Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 220.

Lettera di Sua Santità Benedetto XVI ai Vescovi della Chiesa Cattolica riguardo alla remissione della scomunica dei quattro Vescovi consacrati dall’Arcivescovo Lefebvre

Documenti Segreteria, 12 Marzo 2009

In occasione della pubblicazione della Lettera, la Presidenza della CEI ha diffuso il 12 marzo 2009 il seguente comunicato:«Desideriamo esprimere profonda gratitudine al Santo Padre per la sua ‘parola chiarificatrice’ in ordine alle polemiche, sorte in seguito alla revoca della scomunica a quattro Vescovi, consacrati nel 1988 senza mandato della Santa Sede. Già pochi giorni (…)

Lettera di Sua Santità Benedetto XVI per l’indizione dell’Anno Sacerdotale in occasione del 150° anniversario del dies natalis di Giovanni Maria Vianney (16 giugno 2009)

Documenti Segreteria, 15 Giugno 2009

Cari fratelli nel Sacerdozio,nella prossima solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, venerdì 19 giugno 2009 – giornata tradizionalmente dedicata alla preghiera per la santificazione del clero –, ho pensato di indire ufficialmente un “Anno Sacerdotale” in occasione del 150° anniversario del “dies natalis” di Giovanni Maria Vianney, il Santo Patrono di tutti i parroci del (…)

Messaggio alla 49ª Assemblea Generale in occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione della Conferenza Episcopale Italiana - 20 maggio 2002

Documenti Segreteria, 19 Maggio 2002

Carissimi Vescovi italiani![[br]]1. E´ con grande gioia che esprimo a voi tutti, riuniti per la vostra XLIX Assemblea Generale, il mio affetto e le mie più vive felicitazioni nella fausta ricorrenza del cinquantesimo anniversario della costituzione della Conferenza Episcopale Italiana.Ringrazio con voi il Signore, fonte di ogni bene, per questi cinquant´anni di fedele, generoso e (…)

Messaggio d'invito del Consiglio Episcopale Permanente al XXV Congresso Eucaristico Nazionale - Ancona, 3-11 settembre 2011

Documenti Segreteria, 06 Febbraio 2011

1. “Signore, da chi andremo?” (Gv 6,68) è l’icona biblica scelta per illuminare il nostro cammino personale e comunitario in vista della celebrazione del Congresso Eucaristico Nazionale, che si terrà ad Ancona dal 3 all’11 settembre prossimi. “Signore, da chi andremo?” è la confessione che l’apostolo Pietro rivolge a Gesù, a conclusione del discorso sulla (…)

Messaggio dei vescovi italiani per il 40° anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II

Documenti Segreteria, 15 Novembre 2005

Carissimi nel Signore,quarant’anni fa, l’8 dicembre 1965, Paolo VI chiudeva il Concilio Vaticano II. Quasi tutti eravamo, allora, seminaristi o giovani preti. Oggi che lo Spirito Santo ci ha posto come vescovi a pascere le Chiese di Dio che sono in Italia (cfr At 20,28) ricordiamo ancora con commozione quei giorni; abbiamo davanti agli occhi (…)

Messaggio del Santo Padre Francesco per la 54ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (7 maggio 2017, IV Domenica di Pasqua)

Documenti Segreteria, 29 Novembre 2016

Cari fratelli e sorelle, negli anni scorsi, abbiamo avuto modo di riflettere su due aspetti che riguardano la vocazione cristiana: l’invito a “uscire da sé stessi” per mettersi in ascolto della voce del Signore e l’importanza della comunità ecclesiale come luogo privilegiato in cui la chiamata di Dio nasce, si alimenta e si esprime. Ora, (…)

Messaggio della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata per la 17ª Giornata Mondiale della vita consacrata (2 febbraio 2013)

Documenti Segreteria, 14 Gennaio 2013

La celebrazione della Presentazione di Gesù al tempio ci orienta a Cristo, vera luce di tutte le genti, principio e fondamento della fede e della vita cristiana. Tale orientamento è sostenuto anche dall’Anno della fede che, come ci dice Benedetto XVI, «è un invito ad un’autentica e rinnovata conversione al Signore, unico Salvatore del mondo» (…)

Messaggio in occasione della 41ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali - 20 maggio 2007

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2007

Cari Fratelli e Sorelle, 1. Il tema della 41ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, "I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l´educazione", ci invita a riflettere su due aspetti che sono di particolare rilevanza. Uno è la formazione dei bambini. L’altro, forse meno ovvio ma non meno importante, è la formazione dei media. (…)

Messaggio per la 3a Giornata per la salvaguardia del creato - 1° settembre 2008

Documenti Segreteria, 01 Febbraio 2008

trasparenza e della partecipazione dei cittadini e vengano gestite garantendo la piena legalità, nella consapevolezza che la salvaguardia del creato e il bene della comunità sociale può esigere la rinuncia alla difesa a oltranza del vantaggio individuale e del proprio gruppo. Una politica dei rifiuti non può essere efficace se gli stessi cittadini non divengono (…)

Messaggio per la 41a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni - 2 maggio 2004

Documenti Segreteria, 22 Novembre 2003

ra! Ti invochiamo per mezzo di Maria, Madre tua e Madre nostra:fà che nella Chiesa non manchino le vocazioni, in particolare quelle di speciale dedizione al tuo Regno.Gesù, unico Salvatore dell’uomo! Ti preghiamo per i nostri fratelli e sorelle che hanno risposto “sì” alla tua chiamata al sacerdozio, alla vita consacrata e alla missione. Fa’ (…)

Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali - 24 maggio 2009

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2009

Cari fratelli e sorelle, in prossimità ormai della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, mi è caro rivolgermi a voi per esporvi alcune mie riflessioni sul tema scelto per quest’anno: Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia. In effetti, le nuove tecnologie digitali stanno determinando cambiamenti fondamentali nei modelli di (…)

Messaggio per la Giornata del Ringraziamento - 11 novembre 2007

Documenti Segreteria, 10 Luglio 2007

La festa del Ringraziamento invita ogni anno le comunità cristiane a rinnovare a colui che è il Signore del cielo e della terra sentimenti di vera gratitudine per la ricchezza dei doni del creato, ma anche a un sincero esame di coscienza, come opportunamente ricordava Papa Benedetto XVI nel suo discorso al Corpo diplomatico del (…)

Messaggio per la XL Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, 11 maggio 2003 - IV Domenica di Pasqua

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2002

La Congregazione per l’Educazione Cattolica, con lettera 54 del 18 ottobre 2002, ha trasmesso alla Conferenza Episcopale Italiana, copia del Messaggio che il Santo Padre Giovanni Paolo II rivolge alla Chiesa universale in occasione della XL Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.“Le finalità della Giornata – scrive la Congregazione – restano quelle stabilite e (…)

Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni - 29 aprile 2007

Documenti Segreteria, 09 Febbraio 2007

Venerati Fratelli nell´Episcopato, cari fratelli e sorelle!L´annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è un’opportuna occasione per porre in luce l´importanza delle vocazioni nella vita e nella missione della Chiesa, ed intensificare la nostra preghiera perché crescano in numero e qualità. Per la prossima ricorrenza vorrei proporre all´attenzione dell´intero popolo di Dio il seguente (…)

Nomine - 23-26 marzo 2009

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23–26 marzo 2009, ha proceduto alle seguenti nomine:Caritas Italiana– S.E. Mons. Riccardo FONTANA, Arcivescovo di Spoleto – Norcia, nominato Membro della Presidenza.Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia– S.E. Mons. Armando BRAMBILLA, Vescovo ausiliare di Roma, nominato Assistente ecclesiastico.Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti – Padre Renato GAGLIANONE (Pii Operai Catechisti (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, 24/27 settembre 2001

Documenti Segreteria, 26 Settembre 2001

ORGANI COLLEGIALI DELLA C.E.I.Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–27 settembre 2001, ai sensi delle norme statutarie, ha adottato le seguenti deliberazioni:Commissione Episcopale per il laicato– COLETTI S.E. Mons. DIEGO, Vescovo di Livorno, eletto membro Commissione per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici– GARLATO S.E. Mons. PIETRO, Vescoco (…)

Nomine - marzo 2003

Documenti Segreteria, 25 Marzo 2003

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–26 marzo 2003, ai sensi delle norme statutarie, ha provveduto a confermare la nomina di ecclesiastici nei seguenti Organismi.