Hai cercato: Risultati da 661 a 680 di 685.

TRICARICO: "L'imbarazzo" (Sony Music)

rubrica, 21 Marzo 2011

Lunare, naif, apparentemente bislacco, il milanese Francesco Tricarico è una delle più riuscite “anomalie” del cantautorato nostrano. Lo ha dimostrato ancora una volta con la sua patriottica Tre colori presentata al Festival di Sanremo di quest’anno, e lo conferma ora con questo suo quinto album.Un disco che rifinisce e perfeziona la formula che lo impose (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

U2: "Songs of innocence" (Island)

rubrica, 15 Settembre 2014

Gli U2 sono tornati sui mercati con un intero album distribuito gratuitamente al mezzo miliardo di clienti di iTunes. Il cadeau ha costituito il fiore all’occhiello del lancio dell’iPhone 6, l’ultimo gioiello tecnologico di casa Apple che ha anche voluto che Bono Vox e compari si esibissero nel corso dell’evento per darne ulteriore risalto mediatico. C’è tempo fino al 13 ottobre per scaricare l’album, e già si parla di mezzo miliardo di download.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Vie della Bellezza

rubrica, 17 Novembre 2015

Il progetto “Vie della Bellezza” sorge dall’esigenza di sostenere la crescente attenzione verso le arti come linguaggio di evangelizzazione e considera il patrimonio culturale ecclesiale come risorsa di educazione alla fede.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

W.NELSON - W. MARSALIS - N. JONES: "Here we go again" (Blue Note)

rubrica, 06 Giugno 2011

Tre grandissimi per uno splendido tributo all’indimenticabile Ray Charles.Willie Nelson è da mezzo secolo lo stagionato eroe del country d’autore, il trombettista Wynton Marsalis una delle stelle più luminose del jazz contemporaneo, e Norah Jones, una della cantautrici più personali ed apprezzate del pop-jazz odierno.Tre sensibilità diversissime, ma accomunate da un approccio alla musica che (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

WALKABOUTS: "Travels in the dustland" (Glitterhouse)

rubrica, 17 Gennaio 2012

            Un viaggio in musica nel cuore dell’America e della sua polvere.            Attivi dal 1984, originari di Seattle, Carla Torgerson e compari hanno saputo conquistarsi negli anni una stima e una credibilità notevole nell’ambito del cosiddetto roots-rock. In questo loro diciassettesimo lavoro confermano il rigore e la coerenza di sempre, coniugando eleganza e potenza espressiva, (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali