Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 1036.
1 4 5 6 7 8 9 10 52

Luce del mondo

rubrica, 24 Novembre 2010

Papa Benedetto XVI si è "preso un rischio enorme" a scrivere il libro-intervista "Luce del mondo" con il giornalista tedesco Peter Seewald, compiendo un ''atto di vero coraggio comunicativo''. Lo ha affermato il portavoce vaticano p. Federico Lombardi, durante la presentazione ufficiale del volume in Vaticano.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

NPG - Speciale GMG

rubrica, 14 Ottobre 2016

La rivista mensile Note di pastorale giovanile dedica il numero di settembre-ottobre 2016 all'approfondimento della Giornata Mondiale della Gioventù attraverso un confronto con chi si occupa di PG a più livelli e chi la GMG l'ha vissuta e in qualche modo ne rilegge l'esperienza.


» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

NPG - Speciale Sinodo Giovani

rubrica, 15 Febbraio 2017

La rivista mensile Note di pastorale giovanile dedica il numero di febbraio 2017 all'approfondimento del Sinodo Giovani con una serie di interviste e approfondimenti ai protagonisti di questo cammino che durerà tre anni.   Questo l'indice tematico: Editoriale Ripartiamo dagli educatori A proposito del Convegno Nazionale PG Michele Falabretti DOSSIER LA CHIESA IN CAMMINO VERSO IL (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Annunciazione del Signore

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Solennità dell’Annunciazione del Signore, quando nella città di Nazareth l’angelo del Signore diede l’annuncio a Maria: «Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo», e Maria rispondendo disse: «Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola». E così, compiutasi la pienezza dei tempi, Colui che era (…)

Annunciazione del Signore

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Solennità dell’Annunciazione del Signore, quando nella città di Nazareth l’angelo del Signore diede l’annuncio a Maria: «Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo», e Maria rispondendo disse: «Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola». E così, compiutasi la pienezza dei tempi, Colui che era (…)

Battesimo del Signore

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Isaia 40,1-5.9-11: “Consolate, consolate il mio popolo”. Misericordia come consolazione. Missione profetica come mandato a esercitare il ministero della consolazione. Salmo 103: “Tutti da te aspettano che tu dia loro il cibo a tempo opportuno”. La tenerezza di Dio si manifesta come attenzione al bisogno di ciascuno. L’annuncio della salvezza inserisce i credenti nel grande (…)

Battesimo del Signore

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Letture Isaia 42,1-4.6-7 Ecco il mio servo di cui mi compiaccio. Salmo 28 Il Signore benedirà il suo popolo con la pace. Atti 10,34-38 Dio consacrò in Spirito Santo Gesù di Nazaret. Canto al Vangelo (cfr. Mc 9,7) Si aprirono i cieli e la voce del Padre disse: «Questi è il mio Figlio diletto: ascoltatelo». (…)

Beata Maria Vergine del Monte Carmelo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Beata Maria Vergine del Monte Carmelo, dove un tempo il profeta Elia aveva ricondotto il popolo di Israele al culto del Dio vivente e si ritirarono poi degli eremiti in cerca di solitudine, istituendo un Ordine di vita contemplativa sotto il patrocinio della santa Madre di Dio.  

Beata Maria Vergine di Lourdes

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

La misericordia di Dio “guarisce” l’uomo dalle sue ferite più profonde, tocca il suo cuore e lo rende “puro”: è questo il grande messaggio di speranza che viene da Lourdes. Lì, ai piedi dei Pirenei, in una grotta sulla riva del fiume Gave la Madonna apparve a una giovane semplice, delicata, cagionevole di salute, figlia (…)

Beato Avertano

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Lucca, beato Avertano, pellegrino e religioso dell’Ordine dei Carmelitani.  

Beato Bertoldo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

La Terra Santa è la “casa spirituale” per ogni cristiano, il luogo che simboleggia l’intera vita di fede, la terra che custodisce alcune delle testimonianze più preziose per la diffusione del Vangelo nel mondo. Uno di questi tesori è contenuto nella vita del beato Bertoldo, secondo priore generale dei Carmelitani. Difficile ricostruire la sua biografia (…)

Beato Bertoldo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

I maestri e le guide spirituali, nella tradizione cristiana, non si limitano a trasmettere qualche “insegnamento” ma vivono un legame profondo con i propri discepoli e sentono tutta la responsabilità per la riuscita del loro cammino. Anche questo è il senso della visione che la tradizione attribuisce al beato Bertoldo, che fu tra i primi (…)

Beato Giovanni da Fiesole, detto Angelico

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Roma, beato Giovanni da Fiesole, detto Angelico, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, che, sempre unito a Cristo, espresse nelle sue pitture ciò che contemplava nel suo intimo, in modo tale da elevare le menti degli uomini alle realtà celesti.  

Cattedra di san Pietro Apostolo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

La festa odierna, dedicata alla Cattedra di San Pietro, ci offre uno spunto prezioso per riflettere sul significato dell’autorità e della testimonianza: solo chi è fedele al proprio compito è davvero autorevole e diventa un esempio per gli altri. Si tratta di una strada che porta alla santità, ma che ha un valore prezioso anche (…)

Dedicazione della basilica Lateranense

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

I semi della santità spesso sono custoditi in preziosi “vasi” che alimentano con la loro presenza in mezzo agli uomini la vita di fede di milioni di persone. È il caso delle due Basiliche di San Pietro e di San Paolo a Roma, che non sono semplici edifici d’arte, statici monumenti dedicati a un passato (…)

Dio ha bisogno delle nostre mani per essere Provvidenza

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza. Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, (…)

1 4 5 6 7 8 9 10 52