Hai cercato: Risultati da 8261 a 8280 di 8329.

Varese: al via il festival sul Sacro Monte

Articolo, 02 Luglio 2012

Torna per il terzo anno a Varese l’appuntamento con il teatro di «Tra Sacro e Sacromonte», dal 2 al 7 luglio. La rassegna di drammaturgia contemporanea diretta da Andrea Chiodi, è nata grazie alla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese con il sostegno del Comune lombardo, e il patrocinio di Provincia, Regione e della Pontificia Commissione per i Beni Culturali. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Si apre domani con Piera Degli Esposti interprete di «E disse» di Erri De Luca; seguirà il 5 luglio Giovanni Scifoni e le sue «Ultime sette parole di Cristo»; il 12 luglio il grande Sandro Lombardi si misurerà con Testori e con Luzi; il 19 luglio Federica Fracassi porterà in scena l’inedito lato mistico di Aldo Nove, mentre il 26 tocca al regista Carmelo Rifici con la sua «Anima errante» scritta da Roberto Cavosi e interpretata da Maddalena Crippa, reduci dal debutto a San Miniato. Infine il 7 settembre, nella Basilica di San Vittore a Varese, la chiusura con «La Bottega dell’Orefice» di Karol Wojtyla.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Venezia: sabato per il card. Scola S. Messa e dibattito con i giornalisti

Articolo, 21 Gennaio 2010

La giornata, promossa dall’Ufficio diocesano delle comunicazioni sociali, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Veneto e con l’Ucsi di Venezia, sarà aperta alle ore 10.30 dalla celebrazione eucaristica nella cripta di San Marco, presieduta dal card. Scola. Subito dopo, intorno alle 11.15, nella vicina Sala S. Apollonia (ingresso a fianco del Museo diocesano, dietro il Palazzo Patriarcale) si “aprirà il dialogo sulle provocazioni che si presentano nel mondo quotidiano di chi svolge la professione giornalistica e di chi, a vario titolo, opera nel mondo dei media”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Verso Firenze... ciak di famiglia!

Articolo, 13 Ottobre 2015

"La centralità della famiglia" è la seconda scheda del progetto cinematografico “Proposte di visione in cammino verso Firenze" che la Commissione la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI | Fondazione Ente dello Spettacolo realizza in preparazione al V Convegno Ecclesiale Nazionale, scheda pubblicata sul sito della CNVF, sul sito del Convegno e su questo sito.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Verso il Convegno, parrocchie e associazioni in campo

Articolo, 07 Gennaio 2015

Sarà un Convegno ecclesiale nazionale «dal basso» quello che si terrà a Firenze dal 9 e il 13 novembre e che i vescovi italiani hanno titolato In Gesù Cristo il nuovo umanesimo. Ossia saranno protagoniste le comunità che in tutta la Penisola, da Nord a Sud, esprimono quel «di più» dello sguardo cristiano di cui parla la Traccia di preparazione. E la prima Chiesa locale che è pronta ad essere protagonista è quella dell’arcidiocesi che ospiterà l’evento, Firenze appunto.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali