Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 1061.
1 3 4 5 6 7 8 9 54

San Tommaso Becket

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Non è facile scegliere Dio davanti alle lusinghe del potere, eppure la storia ha conosciuto numerosi testimoni che non si sono lasciati sedurre dalla mondanità. Un esempio è quello di san Tommaso Becket, vescovo e martire, nato a Londra verso il 1117 e divenuto collaboratore dell'arcivescovo della sede primaziale di Canterbury, Teobaldo, del quale fu (…)

San Tommaso d'Aquino

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Perché uno studioso, un accademico può diventare santo? Alle volte si cade nell’equivoco di pensare che a rendere un grande testimone della fede san Tommaso d’Aquino sia stata solo la sua preziosa ricerca teologica. In realtà il “dottore angelico” sfruttò questo percorso per conformare la propria vita all’oggetto del proprio studio: la vita divina. Ed (…)

San Turibio di Mogrovejo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

L’amore evangelico per i poveri, gli ultimi, gli emarginati chiede ai cristiani di farsi carico anche delle minoranze, delle popolazioni oppresse, di coloro che sono considerati “inferiori”. Icona di questo amore fu la vita di san Turibio de Mogrovejo che fu vescovo di Lima, in Perù, dal 1579 al 1606. Viene ricordato non solo per (…)

San Valeriano

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Commemorazione di san Valeriano, vescovo di Avensano nell’Africa settentrionale, che, a più di ottant’anni, durante la persecuzione vandalica, si rifiutò fermamente di consegnare gli arredi sacri della Chiesa come richiesto dal re Genserico e fu per questo scacciato tutto solo fuori della città, con l’ordine che nessuno gli prestasse ospitalità né in casa né tra (…)

San Vincenzo di Saragozza

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

San Vincenzo di Saragozza è uno di quei testimoni che appartengono al dna di una nazione, in questo caso della Spagna. Era un “semplice” diacono eppure nel cuore della persecuzione è diventato un baluardo di fedeltà alla fede punto di riferimento per tutta la comunità. Accanto a lui Valencia ricorda la figura del suo vescovo (…)

San Vittore I

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Roma, san Vittore I, papa, africano, che stabilì che la santa Pasqua fosse celebrata da tutte le Chiese la domenica seguente la Pasqua giudaica.  

San Zaccaria

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Roma, san Zaccaria, papa, che arginò la veemenza dell’invasione longobarda, indicò ai Franchi quale fosse il giusto governo, dotò di chiese i popoli germanici e tenne salda l’unione con la Chiesa d’Oriente, governando la Chiesa di Dio con somma accortezza e prudenza.  

San Zeno

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

La figura di san Zeno (o Zenone) appartiene all’identità profonda della comunità cristiana veronese e ancora oggi indica alla città veneta la via da percorrere per la santità. La sua origine è incerta, ma c’è consenso nell’indicare la Mauretania (la regione costiera oggi tra Algeria e Marocco) come sua terra natale. Giunto a Verona visse (…)

Sant'Adriano

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Cesarea in Palestina, sant’Adriano, martire, che, durante la persecuzione dell’imperatore Diocleziano, nel giorno in cui gli abitanti erano soliti celebrare la festa della Fortuna, per ordine del governatore Firmiliano, fu per la sua fede in Cristo dapprima fu gettato in pasto a un leone e poi sgozzato con la spada.  

Sant'Agata

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Nel narrare le storie dei martiri dei primi secoli spesso dimentichiamo la loro umanità e ci limitiamo a considerarli quasi degli “eroi” mitici, immuni da qualsiasi moto interiore dell’animo. Se per un attimo, però, guardassimo con occhi umani la storia di sant’Agata, ad esempio, scopriremmo tutta la sua modernità: il suo fu il dramma di (…)

Sant'Agnese

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

L’amore cristiano non è semplice “buonismo” infantile, è, infatti, un’esperienza sconvolgente, radicale, profonda perché è un viaggio verso l’essenziale che unisce ogni essere umano, un itinerario di “purificazione”. Sant’Agnese, giovane martire del III secolo, è l’icona proprio di questa purezza di cuore. Era figlia di patrizi romani cristiani e aveva appena 12 anni quando scoppiò (…)

Sant'Agostino di Canterbury

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Sant’Agostino, vescovo di Canterbury in Inghilterra, che fu mandato dal papa san Gregorio Magno insieme ad altri monaci a predicare la parola di Dio agli Angli: accolto con benevolenza da Edilberto re del Kent, imitò la vita apostolica della Chiesa delle origini, convertì il re e molti altri alla fede cristiana e istituì in questa (…)

Sant'Agápito I

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Costantinopoli, anniversario della morte di sant’Agápito I, papa, che si adoperò con fermezza perché il vescovo di Roma fosse eletto liberamente dal clero dell’Urbe e la dignità della Chiesa fosse ovunque rispettata; mandato poi dal re dei Goti Teódoto a Costantinopoli presso l’imperatore Giustiniano, difese la retta fede e ordinò Mena vescovo della città, (…)

Sant'Alessandro

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Pidna in Macedonia, sant'Alessandro, martire.  

Sant'Ambrogio

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Milano spetta l’onore di essere erede di sant’Ambrogio e di custodire quindi un tesoro che porta anche una grande responsabilità. Ciò che questo antico vescovo chiede alla città di oggi, infatti, è di costruire una società più giusta, di coltivare il dono dell’accoglienza, di difendere la verità. Nato a Treviri nel 339-340, nel 370 (…)

Sant'Anastasio

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Pavia, sant’Anastasio, vescovo, che, abbandonata l’eresia ariana, professò con fermezza la fede cattolica.  

Sant'Anastasio I

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Roma nel cimitero di Ponziano sulla via Portuense, deposizione di sant’Anastasio I, papa, uomo ricco di povertà e di apostolica sollecitudine, che si oppose fermamente alle dottrine ereticali.  

Sant'Angelo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Licata in Sicilia, sant’Angelo, sacerdote dell’Ordine dei Carmelitani e martire.  

Sant'Anselmo di Aosta

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Fu un’inquietudine interiore a spingere sant’Anselmo d’Aosta fin da giovane a mettersi sui passi di Dio con il cuore, con i gesti e soprattutto con la mente. L’itinerario che si trovò a percorrere lo rese di fatto uno dei maggiori teologi medievali. Era nato attorno al 1033 ad Aosta e crebbe tra i Benedettini, ma (…)

Sant'Antimo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Roma al ventiduesimo miglio della via Salaria, sant’Ántimo, martire.  

1 3 4 5 6 7 8 9 54