Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 379.

Intervento all’incontro del distretto 171 di Serra International Italia

Evento, 22 Febbraio 2018

Venerdì 2 marzo alle ore 16.30 ad Assisi (PG), presso il Seminario regionale (Località S. Tecla- Palazzo di Assisi, 18), S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, interverrà all’incontro del distretto 171 di Serra International Italia sul tema “Maria, Madre delle Vocazioni, prega per noi”. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.serraclubitalia.net.

La Trinità comunione d'amore, flusso di vita divina

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le (…)

La peccatrice ai piedi di Gesù e il nostro «perbenismo»

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a (…)

La porta stretta non è per i più bravi ma per chi si fa ultimo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà (…)

Maria SS. Madre di Dio

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Numeri 6,22-27: «Così porranno il mio nome sugli Israeliti e io li benedirò». Attraverso l’azione liturgica dei figli di Aronne, il nome di Dio è invocato sul popolo, ed esso può sperimentare la benevolenza di Lui.   Salmo 66: «Dio abbia pietà di noi e ci benedica». Il salmo riprende lo stesso dinamismo della benedizione (…)

Natale del Signore

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Letture MESSA VESPERTINA NELLA VIGILIA Isaia 62,1-5 Il Signore troverà in te la sua delizia. Salmo 88 Canterò per sempre l’amore del Signore. Atti 13,16-17.22-25 Testimonianza di Paolo a Cristo, figlio di Davide. Canto al Vangelo Domani sarà distrutto il peccato della terra e regnerà su di noi il Salvatore del mondo. Matteo 1,1-25 Genealogia (…)

Natività di san Giovanni Battista

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Solennità della Natività di san Giovanni Battista, precursore del Signore: già nel grembo della madre, ricolma di Spirito Santo, esultò di gioia alla venuta dell’umana salvezza; la sua stessa nascita fu profezia di Cristo Signore; in lui tanta grazia rifulse, che il Signore stesso disse a suo riguardo che nessuno dei nati da donna era (…)

Pentecoste

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi sempre. (Ant. comunione) «O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli». È con questa invocazione sulle labbra e nel cuore che la Chiesa celebra il mistero della Pentecoste cinquanta giorni dopo la Pasqua. Una volta compiuta l’opera che il Padre aveva affidato a (…)

Presentazione del Signore

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

La scena della Presentazione di Gesù al Tempio contiene un carattere “epico”: in essa le generazioni s’incontrano e tutto esprime la grandezza del messaggio portato dal Figlio di Dio in mezzo agli uomini. Un gesto storico che trascende la storia e illumina il cuore del tempo degli uomini. In questo frammento di Vangelo, insomma, scorgiamo (…)

Presentazione del libro di P. Enzo Fortunato

Evento, 28 Febbraio 2018

Sabato 10 marzo alle ore 17.00, presso il Sacro Convento in Assisi (PG), S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti, interverrà alla presentazione del libro di P. Enzo Fortunato “Francesco il Ribelle. Il linguaggio, i gesti e i luoghi di un uomo che ha segnato il corso della storia”, edito da Mondadori. Alla presenza dell’autore, ne discuterà con (…)

Presentazione dell’Inventario informatizzato dei beni culturali mobili

Evento, 25 Novembre 2019

Giovedì 28 novembre alle ore 10 a Salerno, presso il seminario metropolitano “Giovanni Paolo II” S.E. Mons. Stefano Russo interverrà alla presentazione dell’Inventario informatizzato dei beni culturali mobili, proponendo una riflessione sul tema “Le attività della CEI a sostegno dei beni culturali ecclesiastici”. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.diocesisalerno.it.

Quando Gesù si autoinvita alla nostra tavola

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, quand'ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, (…)

Quando è il Signore che ci interroga

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». (…)

Sabato Santo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Sepolti con lui Nel secondo giorno del Triduo, il Sabato santo, «la Chiesa sosta presso il sepolcro del Signore meditando la sua passione e morte, astenendosi dal celebrare il sacrificio della Messa (la mensa resta senza tovaglia e ornamenti) fino alla solenne Veglia o attesa notturna della risurrezione» (Messale Romano, p. 160). Un giorno, dunque, (…)

San Bartolomeo Apostolo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

La mano di chi ci conduce a Gesù è il primo strumento che Dio ci mette a disposizione per diventare santi. I genitori, i buoni maestri, gli amici tutti possono avere per noi il ruolo che Filippo ebbe per san Bartolomeo. Quest’ultimo, secondo il Vangelo di Giovanni – che lo chiama con il nome di (…)

San Basilio

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Ad Ankara sempre in Galazia, san Basilio, sacerdote e martire, che, per tutto il tempo dell’impero di Costanzo, si oppose con forza agli ariani e in seguito, sotto l’imperatore Giuliano, avendo pregato Dio perché nessun cristiano venisse meno alla fede, fu arrestato e condotto davanti al governatore della provincia e, dopo molti tormenti, consumò il (…)

San Benedetto Giuseppe Labre

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Roma, san Benedetto Giuseppe Labre, che, preso fin dall’adolescenza dal desiderio di un’aspra vita di penitenza, intraprese faticosi pellegrinaggi a celebri santuari, coperto soltanto di una povera e lacera veste, nutrendosi soltanto del cibo che riceveva in elemosina e dando ovunque esempio di pietà e penitenza; fece di Roma la meta ultima dei suoi (…)

San Bernardino da Siena

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

San Bernardino da Siena, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che per i paesi e le città d’Italia evangelizzò le folle con la parola e con l’esempio e diffuse la devozione al santissimo nome di Gesù, esercitando instancabilmente il ministero della predicazione con grande frutto per le anime fino alla morte avvenuta all’Aquila in Abruzzo.  

San Bernardino da Siena

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

San Bernardino da Siena, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che per i paesi e le città d’Italia evangelizzò le folle con la parola e con l’esempio e diffuse la devozione al santissimo nome di Gesù, esercitando instancabilmente il ministero della predicazione con grande frutto per le anime fino alla morte avvenuta all’Aquila in Abruzzo.  

San Biagio

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

San Biagio, vescovo e martire, che in quanto cristiano subì a Sivas nell’antica Armenia il martirio sotto l’imperatore Licinio. Inoltre: Sant’Oscar, vescovo di Amburgo e poi insieme di Brema in Sassonia: dapprima monaco di Corbie, fu nominato da papa Gregorio IV suo legato in tutto il Settentrione; in Danimarca e Svezia annunciò il Vangelo a (…)