Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 7997.

L'esercizio della libertà religiosa in Italia

Articolo, 20 Novembre 2013

La libertà religiosa in Italia è garantita dalla legge fondamentale dello Stato. L’ufficio studi e rapporti istituzionali della Presidenza del Consiglio, che ha la competenza in materia di confessioni religiose, ha realizzato un piccolo compendio sulla libertà religiosa oggetto di disciplina normativa.Uno strumento di lavoro, e di orientamento per tutti i soggetti istituzionali chiamati a (…)

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

La Chiesa nello specchio del Mondo. Il Concilio Vaticano II nella visione del Centro pastorale per le missioni interne (1950-1970)

Articolo, 26 Maggio 2016

Giuseppe Buffon, professore di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Antonianum, autore di numerosi e interessanti studi sulla storia e sulla storiografia dell’ordine francescano, offre una ricostruzione puntuale del Centro pastorale per le missioni interne in un arco cronologico, dal 1950 al 1970, che comprende gli anni del concilio Vaticano II (1959-1962), individuati come un passaggio fondamentale nel ripensamento missionario, che si confronta anche con il dialogo ecumenico.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Lo stato della ricerca sull’islam in Europa

Articolo, 26 Giugno 2013

Pubblichiamo una nostra traduzione di un testo, disponibile su internet (http://dare.uva.nl/document/144737 ), un “documento di lavoro” che delinea lo stato della ricerca sulla presenza dell’islam in Europa. Crediamo sia utile ad allargare gli orizzonti di una nostra riflessione su questa minoranza religiosa che va assumendo un peso crescente anche nel nostro Paese. Documento di lavoro IMISCOEMusulmani (…)

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso