Hai cercato: Risultati da 7961 a 7980 di 7997.

Videonola: quattro puntate sul Sinodo diocesano

Articolo, 02 Febbraio 2015

Quattro appuntamenti per raccontare e condividere l’importante momento di riflessione e discernimento che la Diocesi di Nola sta vivendo. Questo l’obiettivo del ciclo di trasmissioni che l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Chiesa locale guidata da mons. Beniamino Depalma intende perseguire grazie alla collaborazione con Videonola (ch 88 DDT - Provincia Napoli, Caserta, Avellino e Salerno).

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Vita buona da raccontare

Articolo, 04 Ottobre 2012

Un grande racconto della “vita buona”. Questo il traguardo che si pone il Copercom attraverso la campagna “La vita è buona…”, presentata in home page del sito e sul canale YouTube del Coordinamento da un video dedicato a questo tema. E attraverso dei video di non più di un minuto tutti sono invitati a partecipare...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Viva il tecno-imperfetto

Articolo, 19 Luglio 2010

Il fondatore della Apple ammette: la tecnologia non è impeccabile come l’uomo. Il riferimento è all’iPhone4 e al “problema tecnico” riscontrato nel malfunzionamento dell’antenna. Al riguardo Francesco Ognibene, caporedattore di Avvenire, interviene su Avvenire con un editoriale, sabato 17 luglio 2010, riguardante la notizia che ha scatenato non poche polemiche tecnologiche.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

WeCa, Giovanni Silvestri nuovo presidente

Articolo, 12 Giugno 2009

Giovanni Silvestri è il nuovo presidente dell’Associazione WeCa. E’ stato eletto al termine dell’Assemblea dei soci che si è svolta a Roma. Tra gli obiettivi di WeCa, le cui finalità emergono dallo statuto disponibile su internet all’indirizzo www.webcattolici.it, quello di aiutare gli utenti della Rete ad "aprirsi" con buon senso e discernimento al mondo di Internet.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Web 2.0: un'opportunità per gli animatori

Articolo, 14 Gennaio 2009

I nuovi strumenti del web 2.0 come i social network e le reti di partecipazione collaborativa possono essere al servizio degli animatori della comunicazione e della cultura per condividere esperienze e scambiarsi consigli online al fine di promuovere il Portaparola in diocesi e parrocchia. L’idea di approdare su Internet utilizzando Facebook è stata di un paio di corsisti Anicec per rimanere in contatto anche dopo la conclusione del corso.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Web sicuro, un vademecum per le famiglie

Articolo, 21 Ottobre 2009

«Tutto sul web lascia traccia»: lo scrive Mario Leone Piccinni, maggiore della Guardia di Finanza, superconsulente di polizie e governi, quattro lauree e diverse docenze. Le conoscenze che ha accumulato in anni di caccia a pedofili e truffatori sulla rete ora sono raccolte in un volume 'I pericoli del web', edito da San Marco di Bergamo e rivolto a docenti, genitori ed e-generation.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali