Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 467.
1 4 5 6 7 8 9 10 24

San Girolamo Emiliani

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

San Girolamo Emiliani, che, dopo una giovinezza violenta e lussuriosa, gettato in carcere dai nemici, si convertì a Dio; si dedicò, quindi, appieno, insieme ai compagni radunati con lui, a tutti i miserabili, specialmente agli orfani e agli infermi; fu questo l’inizio della Congregazione dei Chierici Regolari, detti Somaschi; colpito in seguito dalla peste mentre (…)

San Giuseppe Calasanzio

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Educare al bene per sottrarre le nuove generazioni al rischio di cadere nel vortice della violenza: è un messaggio fortemente profetico e attuale quello lasciato da san Giuseppe Calasanzio (José de Calasanz). Un’eredità che ancora oggi vive in numerose opere gestite in tutto il mondo dalle congregazioni che fanno capo alla famiglia religiosa calasanziana. Nato (…)

San Giuseppe da Leonessa

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Ad Amatrice nel Lazio, san Giuseppe da Leonessa, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, che a Costantinopoli aiutò i prigionieri cristiani e, dopo aver duramente patito per aver predicato il Vangelo fin nel palazzo del Sultano, tornato in patria rifulse nella cura dei poveri.  

San Giuseppe lavoratore

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

San Giuseppe lavoratore, che, falegname di Nazareth, provvide con il suo lavoro alle necessità di Maria e Gesù e iniziò il Figlio di Dio al lavoro tra gli uomini. Perciò, nel giorno in cui in molte parti della terra si celebra la festa del lavoro, i lavoratori cristiani lo venerano come esempio e patrono.  

San Giustino

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Memoria di san Giustino, martire, che, filosofo, seguì rettamente la vera Sapienza conosciuta nella verità di Cristo: la professò con la sua condotta di vita e quanto professato fece oggetto di insegnamento, lo difese nei suoi scritti e testimoniò con la morte avvenuta a Roma sotto l’imperatore Marco Aurelio Antonino. Infatti, dopo aver presentato all’imperatore (…)

San Giusto

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Urgell nella Spagna settentrionale, san Giusto, vescovo, che scrisse una interpretazione in chiave allegorica del Cantico dei Cantici e partecipò a vari concili spagnoli.  

San Giusto

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Lione in Francia, deposizione di san Giusto, vescovo, che, lasciato l’episcopato dopo il Concilio di Aquileia, si ritirò insieme al lettore Viatore in un eremo in Egitto, dove condusse per alcuni anni umile vita in compagnia dei monaci; il suo santo corpo insieme alle ossa di san Viatore fu poi traslato a Lione.  

San Leone

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Catania, san Leone, vescovo, che provvide con singolare impegno alla cura dei poveri.  

San Leone IX

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Roma presso San Pietro, san Leone IX, papa, che dapprima come vescovo di Toul difese strenuamente per venticinque anni la sua Chiesa; eletto poi alla sede di Roma, in cinque anni di pontificato convocò molti sinodi per la riforma della vita del clero e l’estirpazione della simonia.  

San Leone, vescovo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Catania, san Leone, vescovo, che provvide con singolare impegno alla cura dei poveri.  

San Lorenzo Giustiniani

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Era nobile, fu il primo patriarca di Venezia, visse in un periodo di espansione della Serenissima Repubblica: san Lorenzo Giustiniani ne avrebbe avuti di motivi per rimanere degli agi e coltivare le ricchezze, ma in realtà il suo cammino esistenziale si svolse sempre nel segno della semplicità e della povertà. Anzi, fu proprio per la (…)

San Luca, Evangelista

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Festa di san Luca, Evangelista, che, secondo la tradizione, nato ad Antiochia da famiglia pagana e medico di professione, si convertì alla fede in Cristo. Divenuto compagno carissimo di san Paolo Apostolo, sistemò con cura nel Vangelo tutte le opere e gli insegnamenti di Gesù, divenendo scriba della mansuetudine di Cristo, e narrò negli Atti (…)

San Luca, abate

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Messina, san Luca, abate del monastero del Santissimo Salvatore, sotto la regola dei monaci d’Oriente.  

San Luigi Maria Grignion de Montfort

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

La fede è una luce che non può rimanere nascosta sotto un “moggio”: essa va messa bene in vista perché illumini tutti. Viene in mente questo passo evangelico guardando alla vita di san Luigi Maria Grignion da Montfort, predicatore instancabile vissuto in Francia dal 1673 al 1716. Un’epoca in cui la ragione stava diventando una (…)

San Luigi Orione

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Un gigante della carità che si piegò sulle ferite dei più piccoli. La missione di san Luigi Orione iniziò proprio dai piccoli, dai giovani, da quei ragazzi che vedeva dalla sua stanza sopra il duomo di Tortona. Un inizio profetico per un ministero che lo vide impegnato in numerosi campi e lo portò a fondare (…)

San Macario

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Gand nelle Fiandre, nel territorio dell’odierno Belgio, san Macario, pellegrino, che, accolto benevolmente tra i monaci di san Bavone, un anno dopo vi morì consumato dalla peste.  

San Martino

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Il Vangelo è come il mantello di san Martino: offre riparo, dona dignità ed è destinato a essere condiviso, ad accogliere gli ultimi. È questa l’immagine più cara alla tradizione del santo vescovo di Tours vissuto nel IV secolo. Nato nel 316 o 317 in Pannonia (oggi Ungheria) era figlio di un militare romano e (…)

San Martino de Porres

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

L’incontro tra popoli e culture è sempre fonte di ricchezza e genera semi di speranza. Come fu per san Martino di Porres, un mulatto peruviano che riscattò le sue origini “scomode” diventando autentico testimone della fede. Nato a Lima nel 1579, era figlio di un nobile spagnolo e di una ex schiava di origine africana. (…)

San Massimiliano

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

A Roma sulla via Salaria antica nel cimitero di Basilla, san Massimiliano, martire.  

San Nicola

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

San Nicola fu un pastore dalla parte dei deboli e dei piccoli, per questo l'eredità del vescovo di Mira è un invito a fare del Vangelo uno strumento per costruire la pace, per cambiare davvero il mondo. Nato tra il 250 e il 260, Nicola venne scelto come pastore di Mira in un tempo in (…)

1 4 5 6 7 8 9 10 24