Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 476.

Cattedra di san Pietro Apostolo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

La festa odierna, dedicata alla Cattedra di San Pietro, ci offre uno spunto prezioso per riflettere sul significato dell’autorità e della testimonianza: solo chi è fedele al proprio compito è davvero autorevole e diventa un esempio per gli altri. Si tratta di una strada che porta alla santità, ma che ha un valore prezioso anche (…)

Dedicazione della basilica Lateranense

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

I semi della santità spesso sono custoditi in preziosi “vasi” che alimentano con la loro presenza in mezzo agli uomini la vita di fede di milioni di persone. È il caso delle due Basiliche di San Pietro e di San Paolo a Roma, che non sono semplici edifici d’arte, statici monumenti dedicati a un passato (…)

Dio ha bisogno delle nostre mani per essere Provvidenza

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza. Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, (…)

Domenica delle Palme

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore inizia la Settimana santa, nella quale la Chiesa celebra “i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita” (Paschalis sollemnitatis, 27).   “Fin dall’antichità si commemora l’Ingresso del Signore in Gerusalemme con la solenne processione, con cui i cristiani (…)

Domenica di Pasqua «Risurrezione del Signore»

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Dopo l’attesa silenziosa, la Chiesa si appresta a vivere la veglia pasquale, madre di tutte le veglie cristiane. Certamente la luce è l’elemento che più colpisce chi partecipa alla Veglia: il fuoco che divampa, la debole fiamma del cero che sfida l’oscurità, l’aula buia che si illumina gradualmente, i piccoli lumi nelle mani dei fedeli (…)

Epifania del Signore

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Letture Isaia 60,1-6 La gloria del Signore brilla sopra di te. Salmo 71 Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra. Efesini 3,2-3a.5-6 Ora è stato rivelato che tutte le genti sono chiamate, in Cristo Gesù, a condividere la stessa eredità. Canto al Vangelo (cfr. Mt 2,2) Abbiamo visto la tua stella in oriente e (…)

Gesù ha «fretta» di guarire l'uomo

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno (…)

Gesù vuole eliminare il concetto stesso di "nemico"

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l'ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando (…)

I Domenica di Quaresima

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

...  Il racconto della Genesi non ha alcuna pretesa di scientificità secondo i canoni della moderna storiografia. Non intende narrare di un uomo chiamato Adamo e di una donna chiamata Eva e di come il loro rapporto con Dio sia decaduto da una condizione di originale fiducia. Attraverso il genere letterario del mito, il testo (…)

II domenica di Pasqua o della divina Misericordia

Santo del Giorno, 02 Maggio 2017

Come bambini appena nati bramate il puro latte spirituale (Ant. ingresso)    In questa II domenica di Pasqua la parola del Vangelo mostra tutta la sua potenza e la sua forza. Essa corre nel mondo e ovunque guarisce, converte, risana e consola. La parola di Dio opera prodigi e miracoli (Prima lettura), è voce potente (…)