Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 2002.
1 4 5 6 7 8 9 10 101

Campania: ammirazione e incoraggiamento per gli incaricati dal Vescovo Miniero

Articolo Newsletter, 15 Giugno 2015

Sempre sotto l’egida della comunione fraterna, che si rafforza sempre più, si è svolto lo scorso 3 giugno a Vico Equense l’incontro regionale della Campania. Anche le eventuali assenze danno luogo a contatti continui, sia telefonici che via internet con scambi delle esperienze via via maturate.All'incontro hanno presenziato S.E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo delegato della (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Campus Comunidare per seminaristi: iniziate le iscrizioni

Articolo Newsletter, 15 Giugno 2017

Le procedure per l’iscrizione si stanno avviando e i segnali che provengono dal territorio sono incoraggianti. Al momento hanno dato la loro disponibilità a partecipare 66 seminaristi, ma la nostra speranza è che il numero possa crescere in linea con gli altri anni, considerando i "ritardatari" che si iscrivono negli ultimi mesi.Nel sito www.sovvenire.it (Campus Comunidare (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Cardinal Bagnasco: cosa è stato fatto per gli italiani, i migranti e l'Europa

Articolo Newsletter, 24 Marzo 2017

Si è tenuto a Roma dal 20 al 22 marzo il Consiglio Permanente della C.E.I. In allegato la prolusione del Presidente cardinale Angelo Bagnasco, nella quale si legge, tra l'altro, al punto 7: "I migranti, l’Italia, l’Europa". "Continua l’attenzione e l’impegno solidale del nostro Paese verso i flussi di tanta povera gente che fugge da guerra, fame, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Caritas Italiana e Fondazione Migrantes: il nuovo rapporto immigrazione

Articolo Newsletter, 15 Giugno 2017

Caritas Italiana e Fondazione Migrantes mercoledì 21 giugno a Roma hanno presentato il XXVI Rapporto Immigrazione 2016: NUOVE GENERAZIONI A CONFRONTO. Riprendendo la scelta di papa Francesco di dedicare il prossimo Sinodo dei Vescovi su "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale", e in continuità con il tema dello scorso anno, la cultura dell’incontro, si è (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Caritas: oltre mille progetti 8xmille in dieci anni

Articolo Newsletter, 23 Novembre 2011

Sono 1.045 i progetti dell'8xmille realizzati da oltre 180 Caritas diocesane negli ultimi 10 anni. Lo rende noto la stessa Caritas all'apertura del 35° Convegno nazionale delle Caritas diocesane (Fiuggi, 21-23 novembre), che cade nell'anniversario dei 40 anni dalla fondazione dell'istituto. La cifra investita in tali progetti dal 2001 è di 78 milioni di euro, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Caserta: Famiglia e Sovvenire a ottobre

Articolo Newsletter, 03 Agosto 2016

Si svolgerà dal 13 al 16 ottobre a Caserta un Convegno diocesano su Famiglia e Sovvenire. Parteciperanno tutti i sacerdoti della diocesi, con i rispettivi organismi parrocchiali (consigli pastorali, consigli affari economici, etc.), e i gruppi associativi che aderiscono alla Consulta delle Aggregaziom Laicali. All'evento, per il quale sono previste circa mille persone, è atteso anche Matteo Calabresi, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Caserta: a marzo i catechisti sull'8xmille

Articolo Newsletter, 26 Febbraio 2014

Ha già avuto inizio a Caserta il secondo anno del corso di formazione per catechisti Non di Solo Pane (responsabile prof.ssa sr. Anna Maria D'Angelo) sul ministero ecclesiale del referente-animatore e formatore del gruppo di catechisti: Educatore della fede e costruttore-animatore della comunità con tutti gli operatori pastorali. Ricordiamo che il percorso si snoda in tre anni e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Caserta: famiglia e "sovvenire"

Articolo Newsletter, 21 Ottobre 2016

Nell’ambito del VII Convegno diocesano “La gioia dell’amore nella famiglia” svoltosi a Caserta dal 13 al 16 ottobre 2016, l’intera comunità diocesana si è interrogata e ha cercato di delineare le nuove linee guida da attuare alla luce dell’Amoris Laetitia, analizzando la coppia che si compone con la testimonianza del Vangelo cristiano sacramentale così come (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Catanzaro-Squillace, i giovani e il "sovvenire"

Articolo Newsletter, 24 Febbraio 2014

L’incaricato di Catanzaro-Squillace, don Mario Olanda, ha partecipato lo scorso 16 febbraio al primo incontro del Laboratorio di Formazione per Operatori di Pastorale Giovanile. L'appuntamento, tenutosi a Roccelletta di Borgia, ha dato modo a don Olanda di illustrare valori e strumenti del “sovvenire” a dei partecipanti molto giovani riallacciandosi alla tematica specifica dell'incontro: La missionarietà della Chiesa. Partendo dal (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Chi fu don Tonino Bello?

Articolo Newsletter, 22 Marzo 2013

Il prossimo 17 marzo, nell'ambito dell'incontro nazionale degli incaricati diocesani del "sovvenire", il Vicario Generale della diocesi di Molfetta- Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Mons. Domenico Amato, terrà una relazione su Gesione economica nella Chiesa: la visione pastorale nel pensiero di don Tonino Bello. Proponiamo di seguito una breve nota biografica del Vescovo alessanese. Antonio Bello, meglio conosciuto come don Tonino, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Come condividere le DEM Offerte 2012

Articolo Newsletter, 17 Dicembre 2012

Molti di voi l’avranno già ricevuta nella propria casella di posta elettronica in questi giorni.   Ecco l’immagine della DEM (ricordiamo che "DEM" è l'acronimo di Direct Email Marketing e consiste in un messaggio pubblicitario inviato tramite posta elettronica) di promozione delle Offerte per il clero inviata agli incaricati diocesani e a quasi 4 milioni di (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Come la Chiesa italiana accompagna la società nella vita di ogni giorno

Articolo Newsletter, 22 Febbraio 2013

La Chiesa cattolica che è in Italia fa risparmiare alle casse dello Stato almeno 11 miliardi di euro l'anno. Questa la tesi del libro inchiesta di Giuseppe Rusconi, L'impegno - Come la Chiesa italiana accompagna la società nella vita di ogni giorno.  Giornalista, storico corrispondente a Roma del Corriere del Ticino, già direttore del mensile (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Come ordinare i "bussolotti"

Articolo Newsletter, 26 Maggio 2014

Di seguito la procedura per l’ordinazione dei "bussolotti" alla quale attenersi attentamente, senza tralasciare nulla, pena l’impossibilità di immettere i dati nel sistema dell’ICSC.   1) ParrocchieDiocesiNome parrocchiaIndirizzo (via, numero civico, cap)ComuneNome del parrocoTelefono 2) Altri enti (Chiese non parrocchie, Ospedali, Istituti religiosi, ecc)DiocesiNome (es. Chiesa di San … Ospedale … Istituto …)Indirizzo : via, numero civico, cap, cittàNome del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Commercialisti ed esperti contabili lanciano il sito dedicato ai “per mille”

Articolo Newsletter, 19 Luglio 2017

Per la prima volta quest’anno il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha promosso una campagna di informazione e sensibilizzazione dei contribuenti sulla tematica dei “per mille” Irpef. L'iniziativa, denominata “TUx1000”, nasce anche dalla constatazione che una maggiore conoscenza da parte dei contribuenti dello strumento dei “per mille”, dei meccanismi che lo regolano (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Comunione ecclesiale, chiesa locale e "sovvenire"

Articolo Newsletter, 28 Marzo 2012

In attesa di inserire nell'area riservata i contributi video del Convegno nazionale di Caserta (14-16 marzo) e le relative relazioni, vi anticipiamo i tre punti fondamentali toccati da don Erio Castellucci nel suo intervento su Comunione ecclesiale, chiesa locale e "sovvenire", introdotto dall'analisi del rapporto tra l'elemosina individuale, la carità ecclesiale ed il “salto di qualità” dell’esperienza cristiana solidale con (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Con l’8xmille il giro del mondo nel segno della solidarietà

Articolo Newsletter, 20 Dicembre 2016

Africa, America Latina e Asia sono i Paesi nei quali la Conferenza Episcopale Italiana investe i fondi dell’8xmille. Si tratta di 119 progetti, per un totale di oltre 18 milioni di euro*, che riguardano principalmente l’educazione e la sanità. Un giro del mondo nel segno della solidarietà. Sono gli ultimi dati relativi alla riunione del Comitato (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Confermata la collaborazione con CAF ACLI

Articolo Newsletter, 25 Febbraio 2014

Il 28 febbraio il Servizio promozione della C.E.I. parteciperà a Roma all’incontro annuale dei CAF ACLI che vede riunite tutte le loro strutture presenti sul territorio. Un modo per ribadire la collaborazione tra C.E.I. e ACLI che si concretizza sia nella adesione al concorso ifeelCUD sia nell’inserimento di materiale pubblicitario nelle cartelline che vengono distribuite in tutti i CAF ACLI (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico
1 4 5 6 7 8 9 10 101