Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 702.

Vestire gli igniudi

rubrica, 01 Agosto 2016

Rubrica a cura di Cristiano Passoni. Vestire gli ignudi  Nudità e origini La nudità ha a che fare con le origini. È dai tempi di Adamo, dunque, da sempre, che l’uomo fa i conti con il proprio limite. E se è inevitabile farli, d’altra parte, non è sempre agevole. Anzi, talora, risulta persino indigesto. In (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Con te! Figli - 1 Guida

rubrica, 24 Maggio 2016

Itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano che vuole introdurre e accompagnare i ragazzi – dai sette agli undici anni – all’incontro personale con Gesù nella comunità cristiana

» da Ufficio catechistico nazionale

La messa in dieci mosse

rubrica, 19 Aprile 2010

Convocare, riconciliare, lodare, ascoltare, rispondere, offrire, invocare, ricordare, spezzare, andare. Dieci verbi che abitano le nostre vite quotidiane, il lavoro, la famiglia, le relazioni. Dieci azioni ordinarie, molte volte semplici da compiere e molte altre faticose, costose. Dieci verbi "vivi", insomma. Concentràti tutti insieme nello spazio e nel tempo centrali per il cammino di ogni (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Luce del mondo

rubrica, 24 Novembre 2010

Papa Benedetto XVI si è "preso un rischio enorme" a scrivere il libro-intervista "Luce del mondo" con il giornalista tedesco Peter Seewald, compiendo un ''atto di vero coraggio comunicativo''. Lo ha affermato il portavoce vaticano p. Federico Lombardi, durante la presentazione ufficiale del volume in Vaticano.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

NPG - Speciale GMG

rubrica, 14 Ottobre 2016

La rivista mensile Note di pastorale giovanile dedica il numero di settembre-ottobre 2016 all'approfondimento della Giornata Mondiale della Gioventù attraverso un confronto con chi si occupa di PG a più livelli e chi la GMG l'ha vissuta e in qualche modo ne rilegge l'esperienza.


» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile