Hai cercato: Risultati da 61 a 73 di 73.

Messaggio per la 5ª Giornata per la salvaguardia del creato - 1 settembre 2010

Documenti Segreteria, 05 Maggio 2010

La celebrazione della 5ª Giornata per la salvaguardia del creato costituisce per la Chiesa in Italia un’occasione preziosa per accogliere e approfondire, inserendolo nel suo agire pastorale, il profondo legame che intercorre fra la convivenza umana e la custodia della terra, magistralmente trattato dal Santo Padre Benedetto XVI nel Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale (…)

Messaggio per la 62ª Giornata nazionale del Ringraziamento (11 novembre 2012)

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2012

«Confida nel Signore e fa’ il bene: abiterai la terra» (Sal 37,3). Questo bel versetto descrive efficacemente il cuore di tutti noi nella tradizionale Giornata del Ringraziamento rurale, che celebriamo agli inizi dell’Anno della Fede, tempo di grazia e di benedizione,  indetto da Benedetto XVI. Le parole del salmo sono l’espressione di uno stile di (…)

Messaggio per la 64ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014)

Documenti Segreteria, 13 Ottobre 2014

«Tu fai crescere l’erba per il bestiame e le piante che l’uomo coltiva, per trarre cibo dalla terra, vino che allieta il cuore dell’uomo, olio che fa brillare il suo volto e pane che sostiene il suo cuore» (Sal 104, 14-15). La Giornata del Ringraziamento 2014 precede di alcuni mesi l’apertura di Expo Milano 2015 (…)

Messaggio per la XL Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, 11 maggio 2003 - IV Domenica di Pasqua

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 2002

La Congregazione per l’Educazione Cattolica, con lettera 54 del 18 ottobre 2002, ha trasmesso alla Conferenza Episcopale Italiana, copia del Messaggio che il Santo Padre Giovanni Paolo II rivolge alla Chiesa universale in occasione della XL Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.“Le finalità della Giornata – scrive la Congregazione – restano quelle stabilite e (…)

Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni - 29 aprile 2007

Documenti Segreteria, 09 Febbraio 2007

Venerati Fratelli nell´Episcopato, cari fratelli e sorelle!L´annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è un’opportuna occasione per porre in luce l´importanza delle vocazioni nella vita e nella missione della Chiesa, ed intensificare la nostra preghiera perché crescano in numero e qualità. Per la prossima ricorrenza vorrei proporre all´attenzione dell´intero popolo di Dio il seguente (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata al Capitolo Generale delle Figlie di Maria Missionarie - 23 luglio 2011

Documenti Segreteria, 22 Luglio 2011

Sono lieto di partecipare con questa celebrazione al vostro capitolo generale, senza dubbio il momento più solenne nella vita della congregazione. L’intenzione che ci guida in questo momento è l’invocazione dello Spirito Santo. Ma se dobbiamo dire le cose come stanno, allora possiamo riconoscere che lo Spirito è stato all’opera fin dall’inizio di questo capitolo. (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del Convegno Servizio Europeo per le vocazioni (Evs) - Roma, 2/5 luglio 2009

Documenti Segreteria, 02 Luglio 2009

Venerdì 3 luglio S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione del Convegno del Servizio Europeo per le vocazioni (Evs, European Vocations Service), federazione promossa dal Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, cui aderisce il Centro nazionale vocazioni della CEI. Il Convegno ha per tema “Seminatori del vangelo della vocazione: (…)

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione dell'Assemblea della Consulta nazionale antiusura - Roma, 1 luglio 2009

Documenti Segreteria, 30 Giugno 2009

S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la celebrazione eucaristica l’1 luglio 2009 nella Basilica di San Pietro in occasione dell’Assemblea ordinaria annuale della Consulta nazionale Antiusura che si è svolta a Roma. Le Fondazioni aderenti alla Consulta Nazionale Antiusura hanno partecipato all’udienza del San Padre Benedetto XVI.  

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione della 33ª Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo - 5 dicembre 2009

Documenti Segreteria, 04 Dicembre 2009

“Siamo invitati a guardarci attorno, in questo tempo così difficile, senza cedere a due tentazioni: quella di vedere solo male attorno a noi, poiché in realtà la messe matura dice che Dio è all’opera, e non possiamo mai pensare che il male sia più forte di lui; e poi la tentazione di rinchiuderci nel nostro (…)

Saluto del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della 58a Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2008

Cari Fratelli Vescovi italiani,è questa la quarta volta nella quale ho la gioia di incontrarvi riuniti nella vostra Assemblea Generale, per riflettere con voi sulla missione della Chiesa in Italia e sulla vita di questa amata Nazione. Saluto il vostro Presidente, Cardinale Angelo Bagnasco, e lo ringrazio vivamente per le parole gentili che mi ha (…)

Schema-tipo di regolamento delle biblioteche ecclesiastiche

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Con l’Accordo di modificazione del Concordato lateranense, firmato il 18 febbraio 1984, la Santa Sede e la Repubblica italiana si sono impegnate “nel rispettivo ordine” a collaborare “per la tutela del patrimonio storico e artistico”, concordando “opportune disposizioni per la salvaguardia, la valorizzazione e il godimento dei beni culturali d’interesse religioso appartenenti a enti e (…)

Statuto della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL)

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009

Approvato dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 23–26 marzo 2009, dopo essere stato a sua volta approvato dall’Assemblea Generale della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL) del 4 ottobre 2008, il nuovo Statuto sostituisce il testo licenziato dal Consiglio Permanente il 13 maggio 1993 (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», 1993, 217–224). Restano invariate (…)