Hai cercato: Risultati da 2941 a 2960 di 3057.

Rielaborazione del documento sulla restaurazione del Diaconato permanente in Italia

Documenti Segreteria, 24 Novembre 1971

Durante la VII Assemblea Generale della C.E.I. (9/14-XI-1970) furono approvati, con la prescritta maggioranza, sia la restaurazione del Diaconato permanente per giovani celibi e per uomini di età matura anche coniugati, sia il documento relativo che fu inoltrato alla Sacra Congregazione dei Sacramenti in data 30-XI-1971 (cfr. Atti, pp. 89-115 e pp. 391-410; cfr. anche (…)

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione e delle Commissioni

Documenti Segreteria, 19 Luglio 1979

Si pubblica la composizione del Consiglio di Amministrazione e delle Commissioni Episcopali, quali risultano dopo le elezioni, avvenute durante la XVI Assemblea Generale, e le successive opzioni e rinunce di alcuni Membri.  

Rinnovo delle cariche elettive nelle Conferenze Episcopali Regionali

Documenti Segreteria, 31 Maggio 1977

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA - PROT. N. 654/77 - Roma, 1.6.1977   Ai Rev.mi Padri Presidenti delle Conferenze Episcopali Regionali   Venerato Confratello, mi do premura di comunicare che quest'anno scade il triennio delle cariche elettive delle Conferenze Regionali, cioè dei Presidenti, Vice Presidenti e Segretari. La prego, pertanto, qualora il rinnovo nella Sua Conferenza non (…)

Riordinamento delle Diocesi in Italia

Documenti Segreteria, 22 Ottobre 1986

A seguito e in applicazione dell’Accordo di revisione del Concordato Lateranense stipulato tra la Santa Sede e il Governo italiano il 18 febbraio 1984 e in applicazione delle Norme circa gli enti e i beni ecclesiastici approvate con Protocollo del 15 novembre 1984, la Santa Sede ha doverosamente compilato l´elenco delle diocesi italiane per le (…)

Riordinamento delle diocesi di Mileto e di Oppido Mamertina-Palmi

Documenti Segreteria, 09 Giugno 1979

La Sacra Congregazione per i Vescovi, con lettera n. 32/78 dell'8 giugno 1979, ha trasmesso il decreto n. 904/78 con il quale il Santo Padre ha dato un nuovo ordinamento territoriale alle diocesi di Mileto e di Oppido Mamertina - Palmi.  

Riordinamento di alcune “Regioni pastorali”

Documenti Segreteria, 11 Settembre 1976

Il Cardinale Sebastiano Baggio, Prefetto della Sacra Congregazione per i Vescovi, con lettera n. 598/76 del 25 ottobre 1976, trasmetteva al Presidente della C.E.I., Card. Antonio Poma, il seguente decreto n. 598/76 «De Conferentiis Episcoporum Regionum Campaniensis, Beneventanae et Lucanae-Salernitanae». Nella citata lettera lo stesso Cardinale Prefetto comunicava quanto segue: «Nel quadro del nuovo riordinamento (…)

Ripartizione delle somme dell’otto per mille IRPEF per l’anno 2002

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2002

DETERMINAZIONELa XLIX Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana– PRESO ATTO che, sulla base delle informazioni ricevute il 17 maggio 2002 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la somma relativa all’8 per mille IRPEF che lo Stato è tenuto a versare alla CEI nel corso dell’anno 2002 risulta pari a Euro 908.324.698,24, corrispondenti a £. 1.758.761.863.452 (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2009

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2009

La 59ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2009 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2009. La determinazione è stata approvata con 154 voti favorevoli su 155 votanti.

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2012

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2012

La 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti  dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2012 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2012.

Ripartizione e assegnazione dell’otto per mille IRPEF per l’anno 2001

Documenti Segreteria, 17 Maggio 2001

DETERMINAZIONELa XLVIII Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana– PRESO ATTO che, sulla base delle informazioni ricevute il 9 maggio 2001 dal Ministero delle Finanze, la somma relativa all’8 per mille IRPEF che lo Stato è tenuto a versare alla C.E.I. nel corso dell’anno 2001 risulta pari a £. 1.476.079.564.150 (£. 259.289.529.150 a titolo di conguaglio (…)

Ripresentazione del Documento "La formazione dei presbiteri nella Chiesa italiana"Lettera della Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la cultura e la scuola

Documenti Segreteria, 21 Giugno 1989

Con questa Lettera la Commissione episcopale per l´educazione cattolica, la cultura e la scuola accompagna e ripresenta il Documento La formazione dei presbiteri nella Chiesa Italiana, del 1980, segnalando che esso ha ottenuto ulteriore approvazione "ad sexennium", cioè fino al 1992, da parte della competente Congregazione romana.Il Consiglio Permanente ha approvato il testo della Lettera (…)

Ripristino e rinnovamento delle settimane sociali dei cattolici italianiNota pastorale dell'Episcopato italiano

Documenti Segreteria, 19 Novembre 1988

I Vescovi italiani, in occasione della loro XXX Assemblea Generale, hanno deliberato il ripristino delle Settimane Sociali dei cattolici italiani (la cui periodica celebrazione si era di fatto interrotta nel 1970), pubblicando una Nota che ne illustra il senso e le finalità nell'attuale contesto ecclesiale e civile. Viene così ricuperato, innovandolo in profondità, un glorioso (…)

Rito del Matrimonio (2004) - Ristampa aggiornata al 2008

Documenti Segreteria, 19 Dicembre 2008

PRESENTAZIONE RIFERIMENTI 1. Con la celebrazione del sacramento del Matrimonio gli sposi cristiani partecipano all’alleanza sponsale di Cristo con la Chiesa e ricevono la grazia di viverla e manifestarla nel loro rapporto di coppia e nella vita familiare. Si tratta di una celebrazione in cui si attua un evento salvifico. Per questo la Chiesa ha rivolto (…)

Sacerdoti diocesani in missione nelle Chiese sorelle Nota pastorale della Commissione Episcopale per la cooperazione tra le Chiese

Documenti Segreteria, 01 Giugno 1984

La presente « Nota » pastorale è stata preparata dalla Commissione Episcopale per la cooperazione tra le Chiese, a conclusione della verifica fatta sull'esperienza dei sacerdoti diocesani italiani in missione e in occasione del venticinquesimo anniversario dell’Enciclica « Fidei donum » (1957).La « Nota » è stata approvata dal Consiglio Permanente (sessione 6-9 febbraio 1984) (…)

Saluto del Card. Gualtiero Bassetti in occasione dell’incontro degli incaricati diocesani del “Sovvenire” - Mestre, 7 maggio 2018

Documenti Segreteria, 06 Maggio 2018

Si è svolto dal 7 al 9 maggio a Venezia, presso l’NH Laguna Palace Hotel di Venezia Mestre l’incontro degli incaricati diocesani del “Sovvenire” sul  tema “Partecipazione e corresponsabilità dei fedeli a sostegno di una Chiesa in uscita”. Di “una nuova visione della dimensione economica dell’azione pastorale” ha parlato il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di (…)