Hai cercato: Risultati da 1961 a 1980 di 2022.

Traccia di riflessione in preparazione al Convegno ecclesiale - Palermo, 20/24 novembre 1995

Documenti Segreteria, 18 Dicembre 1994

iv>La celebrazione del Convegno ecclesiale per la metà degli anni novanta è stata oggetto di riflessione nella riunione del Consiglio Episcopale Permanente del 23-26 settembre 1991, che ha indicato una pista di cammino verso un Convegno di ampio respiro incentrato sui due poli degli Orientamenti pastorali per gli anni novanta "Vangelo e carità".L´argomento fu ripreso (…)

Unione di Diocesi in forma estintiva

Documenti Segreteria, 07 Maggio 1986

Per provvedere, più adeguatamente, all'assistenza spirituale del popolo di Dio e perché il Vescovo sia posto in condizione di compiere il suo mandato episcopale nella forma più efficace, il Santo Padre Giovanni Paolo II, dopo aver ben valutato le motivazioni pastorali, presentate dai rispettivi Ordinari, e constatato il cammino unitario percorso da quelle Chiese, udita (…)

VI Assemblea Generale della C.E.I.: 6 - 11 aprile 1970

Documenti Segreteria, 14 Febbraio 1970

Il programma     a) Il Consiglio di Presidenza, dopo il voto della IV Assemblea Generale, a tenore dell'art. 19 lett. b. dello Statuto, nella riunione del mese di giugno 1969 confermò l'impostazione per l'Assemblea e il tema "Il Sacerdozio ministeriale". Il tema, oggi quanto mai pressante, è stato all'o.d.g. di incontri ad ogni livello (…)

VI Assemblea Generale della C.E.I.: comunicato sui lavori e telegrammi

Documenti Segreteria, 12 Aprile 1970

Comunicato finale     PRIMA PARTE   I Vescovi italiani riunitisi a studiare, insieme con una rappresentanza di sacerdoti, di religiosi, di religiose e di laici, il tema del "Sacerdozio ministeriale" nel mondo d’oggi, hanno esaminato con grande attenzione l'ampia problematica emersa dai dibattiti che si sono avuti nelle diocesi sulla “Traccia di discussione sui (…)

VII Giornata mondiale della Pace

Documenti Segreteria, 23 Agosto 1973

Con lettera n. 4560/73 del 24.VIII.1973 la Nunziatura Apostolica in Italia ha trasmesso un appunto e un sussidio di riflessione e di studio, preparato dalla Pontificia Commissione «Iustitia et Pax», utili per la preparazione della prossima Giornata mondiale della Pace che sarà celebrata il 1° gennaio 1974.  

VIII Giornata mondiale di preghiere per le vocazioni (2 maggio 1971)

Documenti Segreteria, 04 Gennaio 1971

La Nunziatura Apostolica in Italia, con lettera n. 3/71 del 5.1.1971 nel trasmettere la seguente circolare, ha comunicato che la Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica "sarà riconoscente per tutte le relazioni che riceverà circa la preparazione 10 svolgimento e il successo dell'VIII Giornata”.  

VIII Giornata per la Vita - 2 febbraio 1986

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 1986

1. - La Giornata per la vita che si celebra il 2 febbraio prossimo ci offre l'occasione per rivolgere a tutti gli uomini e donne del nostro Paese l'invito ad una responsabile solidarietà.Siamo in un tempo nel quale le migliori speranze e le crescenti risorse del progresso sociale si scontrano con le strategie assurde della (…)

Vademecum per la pastorale delle parrocchie cattoliche verso gli orientali non cattolici

Documenti Segreteria, 01 Marzo 2010

taurarsi di una prassi di collaborazione e di rispetto. La seconda parte del vademecum intende offrire alcuni indicazioni relative alla condivisione del culto liturgico sacramentale, con specifica attenzione alla problematica della communicatio in sacris, ai matrimoni misti e all’ammissione dei fedeli alla piena comunione nella Chiesa cattolica. Conclude il testo un’appendice, utile per ulteriori approfondimenti. (…)

Variazione nella Commissione per la Dottrina della Fede e la Catechesi

Documenti Segreteria, 30 Gennaio 1970

A seguito della elezione a Presidente della Conferenza Episcopale Triveneta, il Rev.mo Mons. Albino Luciani,  Patriarca di Venezia, ha cessato di essere Membro della Commissione per la Dottrina della Fede e la Catechesi.   Al suo posto è subentrato Mons. VITTORIO COSTANTINI, Vescovo di Sessa Aurunca, in quanto figura - subito dopo i componenti la (…)

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1977

Documenti Segreteria, 29 Settembre 1978

Successioni ROMANO EMANUELE, Vescovo di Trapani. Nuove nomine BERNARDETTO VITTORIO, Vescovo di Susa. SCUPPA LUIGI, Vescovo di Fabriano e Matelica. Dimissioni GARNERI GIUSEPPE, Vescovo di Susa. RICCERI FRANCESCO, Vescovo di Trapani. TINTI MACARIO, Vescovo di Fabriano e Matelica Defunti RE CARLO, Vescovo Titolare di Aspona (Vescovo già di Ampurias e Tempio). TINIVELLA STEFANO, Arcivescovo già (…)

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1977

Documenti Segreteria, 26 Aprile 1978

Nuove nomine CAMPAGNA ANGELO, Vescovo di Alife e Caiazzo. Diocesi affidate ISGRÒ SALVATORE, Vescovo di Gravina e Prelato di Altamura, Prelato di Acquaviva delle Fonti. Defunti ANGRISANI GIUSEPPE, Vescovo già di Casale Monferrato. PIRASTRU GIOVANNI, Vescovo Titolare di Trevi nel Lazio (Vescovo già di Iglesias).  

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1977

Documenti Segreteria, 29 Maggio 1978

Trasferimenti AMARI GIUSEPPE, Vescovo di Verona Dimissioni CARRARO GIUSEPPE, Vescovo di Verona Defunti TEUTONICO ANTONIO, Vescovo già di Aversa  

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1978-79

Documenti Segreteria, 30 Agosto 1979

Successioni BERGAMO SANTO, Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi Trasferimenti PES GIOVANNI, Vescovo di Alghero e di Bosa MARITANO LIVIO, Vescovo di Acqui Diocesi affidate FRATTEGIANI BRUNO, Arcivescovo di Camerino, Vescovo di San Severino Marche Nuove nomine CORTESE TARCISIO, Vescovo di Mileto, Nicotera e Tropea Dimissioni D'ANTONIO ENZIO, Arcivescovo di Bojano-Campobasso Defunti ANGELERI CARLO, Vescovo Ausiliare già (…)

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1979-1980

Documenti Segreteria, 28 Novembre 1980

TrasferimentiCANTISANI ANTONIO, Arcivescovo di Catanzaro e Vescovo di SquillaceMAGGIONI FERDINANDO, Vescovo di AlessandriaSIBILLA FRANCO, Vescovo di AstiSPROVIERI SERAFINO, Arcivescovo di Rossano e Vescovo di CariatiNuove nomineGAZZA GIOVANNI, Vescovo di Aversa (trasferito dalla Chiesa titolare vescovile di Circesio)Diocesi affidateALTOMARE UMBERTO LUCIANO, Vescovo di Diano-Teggiano, Vescovo di PolicastroDimissioniALMICI GIUSEPPE, Vescovo di AlessandriaDefuntiBERGAMO SANTO, Vescovo di Oppido Mamertina-PalmiCECE (…)

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1979-1980

Documenti Segreteria, 30 Maggio 1980

TrasferimentiAMADIO FRANCESCO, Vescovo di RietiBOMMARITO LUIGI, Vescovo di AgrigentoNuove nomineRUPPI COSMO FRANCESCO, Vescovo di Termoli e LarinoDimissioniPETRALIA GIUSEPPE, Vescovo di AgrigentoDefuntiMINGO CORRADO, Arcivescovo già di Monreale

Variazioni avvenute nelle Commissioni

Documenti Segreteria, 14 Gennaio 1971

Commissione mista Vescovi-Religiosi   La Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori (C.I.S.M.) ha comunicato che in sostituzione di P. Lorenzo De Lorenzi (cfr. "Notiziario", 9 n. 13 del 20.XI.1970, pag. 240) è stato designato:   P. GIROLAMO JOTTI, Provinciale dei Servi di Maria a Bologna e Presidente del Comitato regionale Emiliano-Romagnolo.  

Variazioni avvenute nelle Commissioni

Documenti Segreteria, 09 Luglio 1969

Commissione per la cooperazione tra le Chiese   Al posto del Rev.mo Mons. Gaetano Pollio (cfr. “Notiziario” 1969, n.8, p. 140) subentra Mons. PIETRO SEVERI, Vescovo di Palestrina, primo fra i non eletti che a norma dell'art. 5, comma 2° del Regolamento è nelle condizioni di poter essere Membro della predetta Commissione.     Commissione (…)