Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 1753.
1 3 4 5 6 7 8 9 88

Banca Etica per le Offerte destinate all’ICSC

Articolo Newsletter, 25 Giugno 2013

L’Istituto Centrale Sostentamento Clero (ICSC) ha acceso un conto corrente presso Banca Etica da dove è possibile fare le Offerte per il sostentamento dei sacerdoti.   L’IBAN è IT15V0501803200000000161011. Ricordiamo le altre banche: Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Popolare di Milano, Banco di Sardegna, Intesa San Paolo, Unicredit. Per vedere l’ibancliccare qui. E (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Bari (e non solo): Notti Sacre 2014

Articolo Newsletter, 22 Luglio 2014

La quinta edizione di Notti Sacre è iniziata a Bari il 20 settembre e si è conclusa domenica 28 settembre. Una settimana di incontri di arte, musica, pensiero, preghiera, spettacolo, nelle chiese di Bari vecchia. Il tema di quest'anno è stato Dalle periferie la speranza.  La rassegna 2014 non si è tenuta solo nel capoluogo pugliese ma anche in altre (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Bari-Bitonto: l’incaricata Giusi Borrelli ci racconta…

Articolo Newsletter, 03 Maggio 2016

Il 16 maggio sono stata invitata a parlare del “sovvenire”, nella parrocchia di Sant’Egidio di Bitonto, dal parroco don Vito Frascella in occasione della festa di Sant’Isidoro Agricola. L’incontro è stato molto interessante. Il pubblico era formato per lo più da parrocchiani, operatori pastorali e altri sacerdoti. Don Vito aveva già partecipato ad un altro incontro sul “sovvenire” (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Barletta: "pulmino della solidarietà" Caritas per l'assistenza ai senzatetto. Operante dal 3 dicembre per le strade della città

Articolo Newsletter, 21 Ottobre 2016

Sabato 3 dicembre 2016, a Barletta, nei giardini prospicienti la mensa Caritas S. Ruggero, è stato presentato dagli operatori e volontari di Caritas Barletta il “pulmino della solidarietà” che sarà una presenza di sostegno e attenzione operante per le strade della città. "Il pulmino dell'Unità di Strada - spiega Lorenzo Chieppa, responsabile della Caritas di Barletta (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Basilicata: un Convegno regionale per analizzare il presente e organizzare il futuro

Articolo Newsletter, 14 Dicembre 2012

Un Convegno regionale, quello della Basilicata, fortemente voluto dal Vescovo delegato per il “sovvenire”, S. Ecc. Mons Vincenzo Orofino, svoltosi il 1° dicembre a Potenza, presso l’Auditorium del Pontificio Seminario Minore dal titolo Sovvenire alle necessità della Chiesa. Le luci sono state accese su molti argomenti, e in modo particolare è stata "illuminata" la figura del referente (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Bene comune, sussidiarietà e solidarietà: le tre parole chiave nella relazione del Vescovo Mons. Donato Negro ai nuovi incaricati

Articolo Newsletter, 16 Ottobre 2013

Si possono usare i beni della terra, i soldi senza sporcarsi…la coscienza? Esiste un primato tra interiorità umana e storia, tra spiritualità e solidarietà?Le risposte nella relazione (in allegato) che il Vescovo di Otranto Mons. Donato Negro, Presidente del Comitato promozione sostegno economico, ha tenuto ai nuovi incaricati del “sovvenire” lo scorso 9 ottobre a Roma.Affrontando (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Biella: in piazza giovani famiglie per i sacerdoti

Articolo Newsletter, 27 Novembre 2012

L’evento in piazza svoltosi presso la parrocchia di San Giorgio di Cerrione (BI) è stato curato dal Gruppo Famiglie Giovani Coppie, composto da giovani coppie che stanno intraprendendo un cammino spirituale che comprende anche una educazione al valore del “sovvenire”. Un ulteriore proficuo esempio di pastorale integrata diocesana.  A tal proposito ci scrive lo stesso incaricato (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Biella: l'abc del sostegno economico alla Chiesa ai futuri sposi

Articolo Newsletter, 29 Gennaio 2014

Da quando è entrata in vigore la revisione concordataria del 1984, ho sempre scritto nel bollettino parrocchiale ed ho sempre parlato nei corsi prematrimoniali del “sovvenire” alle necessità della Chiesa. Anche quest’anno ai futuri sposi ho presentato come si sostiene economicamente la Chiesa, come essere soggetti corresponsabili non solo nella Chiesa in generale ma iniziando subito (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Buon compleanno alla nostra Newsletter

Articolo Newsletter, 23 Gennaio 2012

Sono volati, eppure proprio in questi giorni la Newsletter In Cerchio compie 10 anni. Il suo obiettivo era ed è rimasto sempre lo stesso: informare gli incaricati diocesani del “sovvenire” sui temi del sostegno economico alla Chiesa, tenendoli “affettuosamente” uniti al Servizio C.E.I. con uno strumento d’informazione a doppio canale: dal Servizio alle diocesi e, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

C'era una volta il seminario...e c'è ancora

Articolo Newsletter, 25 Novembre 2014

I luoghi hanno la loro importanza. Lo sa bene chi ha frequentato le caserme, i collegi, i seminari. Nella cultura contadina il seminario, dal latino Seminarium, era il vivaio dove si custodivano i semi per proteggerli, farli crescere e maturare prima della loro sistemazione nel terreno. Nella nostra cultura cattolica è diventato il luogo principale (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

C.E.I., piano di recupero: sì al restauro di 100 chiese in Sardegna

Articolo Newsletter, 27 Aprile 2016

Su La Nuova Sardegna del 5 aprile, un bell'articolo di Mario Girau (che vi proponiamo anche di seguito) ha fatto la cronaca dell'incontro della Consulta per i beni culturali della Chiesa riunitasi al Centro di spiritualità di Donigala il giorno precedente a pochi passi da Oristano. Don Francesco Tamponi, incaricato regionale della Consulta, il Vescovo delegato (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

CEI: “Liberi di partire, liberi di restare” perché “la terra è di tutti”

Articolo Newsletter, 13 Ottobre 2017

Per molti può essere scontato ma il diritto alla libertà non vale per tutti: soprattutto per chi è costretto a migrare perché nella sua terra non si può vivere in pace, si è perseguitati, ci sono conflitti, terrorismo, povertà, fame, degrado ambientale. O semplicemente non ci sono opportunità, di alcun tipo. Per cercare di dare (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

CU, 730 e Unico: la guida alla firma 2015

Articolo Newsletter, 23 Febbraio 2015

  GUIDA ALLA FIRMA 2015Scheda allegata al Modello CUDa quest’anno il modello CUD è sostituito dal modello CU (Certificazione Unica); tuttavia anche a tale modello è allegata la scheda con la scelta 8xmille (nonché 5 e 2 per mille) e le modalità di effettuazione della scelta restano invariate.Chi può firmare?Coloro che possiedono solo redditi di pensione, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Calendari Sacerdoti 2017

Articolo Newsletter, 25 Gennaio 2017

È stato realizzato anche per il 2017 il Calendario dei Sacerdoti e spedito ai più fedeli donatori delle Offerte. Inoltre, su nostra richiesta, è stato inviato a coloro che lo hanno ordinato online, lasciandoci il loro indirizzo. Anche gli incaricati diocesani hanno la possibilità di ordinare il Calendario 2017 per i propri conoscenti, amici, parrocchiani. Basta (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Calendario Sacerdoti in "vendita" nelle parrocchie a 5 euro

Articolo Newsletter, 24 Maggio 2011

Nel 2008 nasce il Calendario"Testimonianze" che descrive, tramite fotografie, la sempre preziosa attività pastorale e caritativa dei sacerdoti. Finora è stato inviato, oltre che a tutti gli incaricati del "sovvenire", anche ai più fedeli donatori. Un regalo apprezzato e spesso giungono richieste di copie in più presso il Servizio Promozione. Perciò quest'anno si è pensato (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Campania: al via le attività 2014

Articolo Newsletter, 24 Febbraio 2014

Il 19 febbraio si è svolto a Nocera Inferiore l'incontro degli incaricati diocesani (ID) della Campania. Il referente regionale diac. Giovanni Dentice ha inviato al Servizio C.E.I. una relazione sull'evento nella quale si evince una grande dinamicità del territorio. Infatti, "nonostante la contemporaneità di un corso di esercizi spirituali per presbiteri a livello regionale, sono intervenuti gli ID (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Campania: all'incontro regionale si punta su formazione, referenti parrocchiali e intermediari fiscali

Articolo Newsletter, 24 Novembre 2015

Man mano che si va avanti nella buona pratica di tenere gli incontri regionali ogni volta in una diocesi diversa, abbiamo notato con piacere come l’accoglienza, la comunione e la condivisione degli intenti aumentano. All'incontro hanno presenziato il Vescovo della diocesi di Sessa Aurunca Mons. Orazio Francesco Piazza, il Vescovo delegato della CEC Mons. Ciro Miniero, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Campania: all'insegna dell'ottimismo l'incontro regionale

Articolo Newsletter, 23 Maggio 2012

L’incontro regionale degli incaricati diocesani (ID) della Regione Campania questa volta si è tenuto in Maiori lo scorso 10 maggio con il seguente programma: - Visita guidata al Duomo ed al Museo di Amalfi- Spostamento al convento dei francescani di Maiori- Relazione del dr. Stefano Maria Gasseri del Servizio promozione della C.E.I.- Interventi degli I.D. presenti- (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico
1 3 4 5 6 7 8 9 88