Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 7645.
1 3 4 5 6 7 8 9 383

NEV - Notizie Evangeliche n. 49 - 2016

Articolo, 12 Dicembre 2016

Bologna (NEV), 7 dicembre 2016 – “Vogliamo creare un luogo nel quale studiosi non soltanto d’Europa, ma anche di tutto ciò che le sta attorno, e cioè Nord Africa, Medioriente, Balcani, Caucaso, Russia, possano diventare sensibili gli uni agli altri”: questo secondo Alberto Melloni, segretario della Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII, lo scopo della neonata European Academy of Religion inaugurata in questi giorni a Bologna, e che si propone di mettere in rete università, dipartimenti, centri di ricerca, associazioni, studiosi e riviste dedite alle religioni, e di farlo su scala europea.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - anno I (XXXV) n.29/30

Articolo, 24 Luglio 2014

* Gaza/1. L'accorato appello della Chiesa evangelica luterana in Giordania e Terra santa * Gaza/2. Appello del Consiglio delle chiese USA e del CEC per l'immediato cessate il fuoco * Ucraina. Solidarietà del CEC e della KEK per le vittime del disastro aereo * Iraq. Profonda preoccupazione del CEC per l'esodo di cristiani da Mosul (…)

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - n. 11 - 2016

Articolo, 17 Marzo 2016

Roma (NEV), 16 marzo 2016 - "L'illusione di alcuni paesi dell'Europa di creare una barriera in Turchia che fermi le migrazioni dal Medio Oriente e dal Nord Africa si trasformerà in un incubo per migliaia di rifugiati e richiedenti asilo che si troveranno intrappolati in enormi centri di accoglienza, privi di tutela giuridica ed esposti all'arbitrio di autorità di polizia vincolate dalle norme e dai principi dell'Unione europea"

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - n. 23 - 2015

Articolo, 08 Giugno 2015

Roma (NEV), 3 giugno 2015 – Il progetto “Mediterranean Hope” (MH) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) è costituito da un osservatorio sull’isola di Lampedusa, dalla Casa delle culture di Scicli (RG) e da un “Relocation desk” a Roma. Una quarta sezione del progetto è in via di sviluppo in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio: un corridoio umanitario in Marocco. Abbiamo intervistato il pastore Massimo Aquilante, presidente della FCEI, per chiedergli dello stato d'avanzamento del progetto.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - n. 27 - 2015

Articolo, 02 Luglio 2015

L'incontro tra i valdesi e papa Francesco suscita attese nel popolo ecumenico? Questo incontro all'insegna della fraternità e della sobrietà, come è stato detto, ci porta più avanti nel cammino ecumenico, apre nuove prospettive o ci lascia dove siamo e cioè ognuno a casa sua con appuntamenti fissi e graditi, che sostanzialmente non modificano lo stato di fatto?

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

NEV - Notizie Evangeliche - n. 38 - 2016

Articolo, 22 Settembre 2016

Roma (NEV), 21 settembre 2016 - Commentando l’ennesima strage di migranti nel Mediterraneo occorsa in queste ore al largo delle coste egiziane, il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), pastore Luca Maria Negro, ha dichiarato all’Agenzia NEV che “ormai non possiamo dirci né sorpresi né stupiti di fronte alla morte di centinaia di persone che cercavano di raggiungere l’Europa via mare”.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
1 3 4 5 6 7 8 9 383