Hai cercato: Risultati da 7941 a 7960 di 7993.

Venezia: sabato per il card. Scola S. Messa e dibattito con i giornalisti

Articolo, 21 Gennaio 2010

La giornata, promossa dall’Ufficio diocesano delle comunicazioni sociali, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Veneto e con l’Ucsi di Venezia, sarà aperta alle ore 10.30 dalla celebrazione eucaristica nella cripta di San Marco, presieduta dal card. Scola. Subito dopo, intorno alle 11.15, nella vicina Sala S. Apollonia (ingresso a fianco del Museo diocesano, dietro il Palazzo Patriarcale) si “aprirà il dialogo sulle provocazioni che si presentano nel mondo quotidiano di chi svolge la professione giornalistica e di chi, a vario titolo, opera nel mondo dei media”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Verso Firenze... ciak di famiglia!

Articolo, 13 Ottobre 2015

"La centralità della famiglia" è la seconda scheda del progetto cinematografico “Proposte di visione in cammino verso Firenze" che la Commissione la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI | Fondazione Ente dello Spettacolo realizza in preparazione al V Convegno Ecclesiale Nazionale, scheda pubblicata sul sito della CNVF, sul sito del Convegno e su questo sito.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Verso il Convegno, parrocchie e associazioni in campo

Articolo, 07 Gennaio 2015

Sarà un Convegno ecclesiale nazionale «dal basso» quello che si terrà a Firenze dal 9 e il 13 novembre e che i vescovi italiani hanno titolato In Gesù Cristo il nuovo umanesimo. Ossia saranno protagoniste le comunità che in tutta la Penisola, da Nord a Sud, esprimono quel «di più» dello sguardo cristiano di cui parla la Traccia di preparazione. E la prima Chiesa locale che è pronta ad essere protagonista è quella dell’arcidiocesi che ospiterà l’evento, Firenze appunto.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Verso una scuola hi-tech

Articolo, 06 Marzo 2012

Il mondo cam­bia a ritmi vertiginosi ma tra le mura delle scuole  tut­to sembra rimanere pressoché immutabile. E invece anche nel no­stro Paese le cose stanno cam­biando più in fretta di quan­to si creda: dal prossimo anno scolastico tutti i testi dovranno avere anche una parte digitale, e non è l'unica novità...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali