Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 1644.
1 4 5 6 7 8 9 10 83

Avvenire e Fondazione Cariplo insieme per i bambini del "Buzzi" di Milano

Articolo, 12 Novembre 2008

Prende il via da oggi l’iniziativa, promossa da Avvenire e Fondazione Cariplo, che prevede la consegna personalizzata di Avvenire e di Popotus all’interno dei reparti pediatrici dell’Ospedale Buzzi di Milano. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che l’ospedalizzazione è per i bambini e per le famiglie un’esperienza difficile durante la quale la capacità di preservare la vita “normale dei bambini” è uno degli obiettivi di maggior rilievo.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Basilica di Santa Croce, 25.000 presenze in tre giorni

Articolo, 09 Ottobre 2008

Sono 25.000 le persone che fino ad oggi hanno assistito alla lettura della Bibbia nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma. Tra quanti si sono succeduti al leggio Giampiero Vincenzo Ahmad, italiano di religione musulmana e presidente dell’associazione Intellettuali italiani Islamici, è diventato ieri il primo musulmano a proclamare in una chiesa cattolica e davanti alle telecamere un brano della Bibbia: “Un gesto fraterno e amichevole – commenta la nota Rai -, che conferisce ad una lettura continua, pubblica, interconfessionale e teletrasmessa del testo sacro, una valenza storica, con un alto messaggio di pace”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Basilicata: mons. Pompili ha incontrato i referenti diocesani delle comunicazioni

Articolo, 27 Novembre 2009

Il di­rettore dell’Ufficio co­municazioni sociali del­la Cei, monsignor Domenico Pompili, è stato in Basilicata ed ha incontrato i referenti degli uffici diocesani per le comunicazioni. Un incontro che è giunto in coincidenza con nu­merose novità per le diocesi lucane. La prima e più importante: la volontà dell’epi­scopato lucano di promuovere nelle sei diocesi della regione u­na nuova stagione sul fronte me­diale...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Benedetto XVI: una cultura del rispetto e della verità nei media

Articolo, 29 Ottobre 2009

Papa Benedetto XVI chiede ai media “il rispetto per la dignità e il valore della persona umana” e un impegno a promuovere con le nuove tecnologie “un dialogo radicato nella ricerca sincera della verità, dell’amicizia non fine a se stessa, ma capace di sviluppare i doni di ciascuno per metterli a servizio della comunità umana”. Il Papa è tornato a parlare di media e nuove tecnologie, ricevendo questa mattina in Vaticano i partecipanti alla plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Bibbia, Emergenza educativa e cultura della comunicazione

Articolo, 10 Luglio 2009

Nell’ambito della Settimana biblica interdisciplinare che si conclude oggi a Capo Rizzuto promossa dal Settore apostolato biblico dell’Ufficio catechistico nazionale sul tema “Pedagogie della Parola. L’emergenza educativa tra universo biblico e culturale della comunicazione”, mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, è intervenuto su “Comunicazione e spazi educativi nel panorama ecclesiale italiano”. In allegato il testo dell’intervento.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Buone prassi, una vetrina on line

Articolo, 16 Maggio 2012

Come far emergere e valorizzare le buone prassi? Quali iniziative promuovere a scuola e in famiglia per aiutare i giovani nel loro rapporto con i media? Saranno questi i temi al centro del prossimo incontro online organizzato dal Copercom nell’ambito del primo modulo 2012 del laboratorio “animatori cultura e comunicazione”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

C'è Narciso su Facebook

Articolo, 16 Agosto 2010

«Non ci sono più esperti. Se anonimi autori di blog e videoamatori possono manipolare l’opinione pubblica, la verità si trasforma in merce. Internet dà sempre più spazio ai dilettanti, a tutto svantaggio della competenza». Lo afferma il massmediologo Andrew Keen, intervistato da Vincenzo Grienti.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

CEI, un nuovo "volto" su Internet

Articolo, 07 Dicembre 2009

Si rinnova il sito internet della Conferenza Episcopale Italiana a quattro anni di distanza dall’ultimo restyiling curato dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali e dal Servizio informatico della Cei. www.chiesacattolica.it si presenta con diverse novità, sezioni e aree informative. Nell’ultimo mese ha registrato oltre 400mila accessi in termini di utenti unici e 2 milioni e mezzo di pagine sfogliate.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Cartoni e... catechesi

Articolo, 19 Marzo 2014

Fare catechesi con i cartoni animati che passano sul grande schermo. È l’opportunità colta da Acec (Associazione cattolica esercenti cinema) in occasione dell’uscita del film “Cuccioli: il paese del vento”, che verrà proiettato a partire dal 27 marzo prossimo. Il film uscirà in prima visione contemporaneamente nei circuiti commerciali e in oltre 100 Sale della comunità.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 4 5 6 7 8 9 10 83