Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 1644.
1 3 4 5 6 7 8 9 83

Anche mons. Pompili al convegno sul giornalismo cattolico per i 50 anni dell'UCSI

Articolo, 30 Novembre 2009

L'UCSI compie 50 anni e li sta per celebrare con un convegno dal titolo "Giornalismo cattolico nel tempo e nella professione", in programma a Roma venerdì 4 dicembre. Prima dell'inizio dei lavori, alle ore 9.00 nella Basilica di S. Lorenzo in Lucina, mons. Domenico Pompili (Direttore dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI) presiederà una Celebrazione Eucaristica.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Anicec: un percorso che continua

Articolo, 14 Ottobre 2015

Di ritorno da Milano, dove ha partecipato all'incontro in presenza dei corsisti Anicec (9-10 ottobre) don Ivan dedica la newsletter settimanale al tema della formazione degli Animatori della cultura e della comunicazione ed esprime l'auspicio che la proposta Anicec, valorizzata dal contributo scientifico dell'Università Cattolica, possa incontrare un interesse sempre crescente.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Animatori a misura di Internet

Articolo, 17 Giugno 2009

I social network possono diventare un’opportunità e una risorsa nel lavoro quotidiano dei Portaparola sempre orientato a fare cultura attraverso i media cattolici e Avvenire in particolare. Oggi ancora di più dopo il rinnovato impegno dell’Associazione WeCa, l’organismo al quale sono associati i webmaster cattolici.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Anno Sacerdotale, Chiesacattolica.it dedica un banner in home page

Articolo, 22 Febbraio 2010

Un sito internet dedicato all’Anno Sacerdotale indetto dal Santo Padre Benedetto XVI (19 giugno 2009-11 giugno 2010) in cui è possibile trovare la vita, le parole, il messaggio del Santo Curato d’Ars, ma anche la vita dei Santi sacerdoti, la dottrina dei Padri della Chiesa, le preghiere e i messaggi del Card. Claudio Hummes, Prefetto della Congregazione per il Clero.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Anno della Fede, laboratori on line

Articolo, 15 Novembre 2012

Da mercoledì 21 novembre riprenderà, alle ore 21, il “laboratorio cultura e comunicazione” del Copercom. Il secondo modulo 2012, “Anno della fede e comunicazione”, è “un’occasione preziosa per ripensare e rilanciare il tema dell’educazione ai media alla luce della Lettera apostolica ‘Porta fidei’”...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Apollo, nasce il giornale fai da te sull'iPad

Articolo, 29 Luglio 2010

La Hawthorne Labs, nuovissima realtà da poco fondata da tre giovani imprenditorii, ha appena lanciato Apollo, un’applicazione per IPad che fornisce all’utente sul dispositivo elettronico un vero e proprio giornale composto in base agli interessi personali. Il software si basa sugli argomenti di lettura, il tempo trascorso sui singoli articoli, le segnalazioni favorevoli o meno (come l’ormai noto “mi piace” del popolare Facebook) e alcuni commenti su social network per assemblare un quotidiano su misura per il lettore.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Aprite quella porta!

Articolo, 13 Maggio 2013

Vi riproponiamo, in forma abbreviata, la riflessione di Padre Antonio Spadaro pubblicata lo scorso 2 febbraio da "La Civiltà Cattolica", sul tema della XLVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, appena celebrata. Nel sito Cyberteologia.it e su quello del Copercom è disponibile anche un video-commento dello stesso autore.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Archivi e musei, Chiesa in Rete

Articolo, 14 Giugno 2011

Dal 13 giugno è attiva la pubblicazio­ne web dell’anagrafe degli i­stituti culturali ecclesiastici. L’evento è stato ufficializzato nel cor­so di una conferenza stampa con­dotta da monsignor Domenico Pom­pili, sottosegretario Cei e direttore dell’Ufficio nazionale per le comu­nicazioni sociali.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Arrivano in Vaticano i rappresentanti di Facebook, YouTube e Wikipedia

Articolo, 10 Novembre 2009

All’Assemblea plenaria dei Presidenti delle Commissioni Episcopali per i Media delle Conferenze episcopali d’Europa, in programma in Vaticano dal 12 al 15 novembre, ci sarà anche un faccia a faccia con chi fa comunicazione e produce cultura oggi: con i rappresentanti della rete sociale Facebook, con il motore di ricerca Google-Youtube, del microblogging Identi.ca e dell’enciclopedia sociale Wikipedia.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Assegnato il Premio giornalistico "Giuliano Ragno" 2008 a Bernardo Cervellera

Articolo, 09 Gennaio 2009

E’ Bernardo Cervellera, direttore di «AsiaNews», il vincitore del Premio giornalistico «Giuliano Ragno» 2008. Il premio, istituito nel 1999 su iniziativa di «Avvenire» e dei familiari dello scomparso vicedirettore Giuliano Ragno, viene attribuito ogni anno ad un giornalista che si sia distinto per uno o più articoli dedicati alle vicende internazionali.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 3 4 5 6 7 8 9 83