Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 3424.
1 3 4 5 6 7 8 9 172

7 aprile: direttori Ucs a Roma

Articolo, 08 Aprile 2016

Giovedì 7 aprile a Roma si sono ritrovati 40 direttori diocesani delle comunicazioni sociali, diversi dei quali di recente nomina, per una giornata di riflessione e confronto sull'identità dell'ufficio diocesano per le comunicazioni sociali e sui compiti del direttore e degli addetti stampa diocesani. Prossimo appuntamento giovedì 26 maggio.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A 50 anni dall'Inter mirifica

Articolo, 20 Gennaio 2014

Il 24 gennaio il Vescovo di Alessandria, S.E. Mons. Guido Gallese, incontrerà nel tardo pomeriggio gli operatori dei media. Il suo intervento sarà preceduto da una relazione del direttore dell'ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, don Fabrizio Casazza, che commemorerà il decreto conciliare Inter mirifica a cinquant'anni dalla promulgazione, mostrandone la consonanza con le carte deontologiche dei giornalisti.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Caserta Notte bianca dedicata a San Paolo

Articolo, 12 Gennaio 2009

Una grande festa dello spirito ma anche della letteratura, della serena convivenza, della cultura, della politica, del giornalismo. E’ il proposito della Notte bianca paolina che si terrà a Caserta da sabato 31 gennaio a domenica mattina 1° febbraio per leggere le lettere di san Paolo senza interruzioni, in una lunga maratona letteraria aperta a tutti.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Cormòns la nuova web-radio parla a tutti

Articolo, 30 Aprile 2013

«Il messaggio andate in tutto il mondo e annunciate il Vangelo sottolinea come il compito della Chiesa sia proprio quello di annunciare la bellezza della fede in Cristo; è necessario pertanto 'abitare' tutti i luoghi in cui gli uomini e le donne di oggi vivono». Questo il pensiero di monsignor Paolo Nutarelli, arciprete-parroco di Cormòns, nell’arcidiocesi di Gorizia, quando si trova a raccontare la svolta multimediale intrapresa nel corso di questi ultimi anni dalla parrocchia da lui guidata.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Matera comunicatori a confronto

Articolo, 09 Maggio 2013

A conclusione del 3° Corso per animatori della comunicazione e della cultura ed in occasione della ricorrenza della 47^ Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali, l’Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina ha organizzato un incontro-dibattito martedì 14 maggio alle ore 18:00, presso la Casa di spiritualità S. Anna, sul tema: “Reti sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione” che è stato oggetto di approfondimento nello stesso Corso animatori.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Milano, la parrocchia comunica

Articolo, 01 Marzo 2016

La comunicazione in parrocchia? Un vero e proprio "ministero", che rende un servizio fondamentale alla vita della Chiesa. È in quest’orizzonte che si colloca il corso promosso dall’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Milano in collaborazione con la Cattolica, il Centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi e l'Ucsi.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Oropa, pellegrini col giornale in mano

Articolo, 11 Giugno 2013

Un buon inizio per il progetto di diffusione di Avvenire al Santuario di Oropa. Siamo nel Biellese a 1200 metri di altezza, qui sorge il Santuario mariano. Accoglie ogni anno oltre 500mila persone, di cui più di 30mila scelgono di passare al­cuni giorni ospiti nella struttura di accoglienza. Dalla prima domenica di giugno al termine di ogni Messa un gruppo di volontari offre il quotidiano.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Roma il 9 maggio Spadaro, Riotta e Rivoltella

Articolo, 06 Maggio 2013

Giovedì 9 maggio, alle 19, presso la parrocchia San Gregorio VII, si svolgerà l’incontro diocesano in preparazione alla XLVII Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che la Chiesa celebrerà il prossimo 12 maggio sul tema “Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione”. L’evento del 9 è organizzato dall’Ufficio comunicazioni sociali del Vicariato di Roma, dalla Pontificia Università Lateranense, dall’Associazione WeCa (Webmaster Cattolici), dal Centro Culturale San Paolo e dall’Associazione Comunicazione e Cultura Paoline ONLUS, che assegnerà l’ottavo Premio Paoline Comunicazione e Cultura al direttore de “La Civiltà Cattolica”, padre Antonio Spadaro.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Roma presentazione della nuova versione della Bibbia UELCI-CEI

Articolo, 28 Novembre 2008

Si parlerà della Bibbia nella vita delle Chiese e in prospettiva ecumenica e della Bibbia nella storia della cultura europea, come codice culturale, tra canone letterario e spiritualità, venerdì 5 dicembre presso il palazzo dei Congressi di Roma in occasione della presentazione della nuova versione della Bibbia in edizione economica Uelci-Cei.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A Sua immagine: arriva don Rigoldi

Articolo, 09 Febbraio 2015

Primo passaggio di testimone, dal 14 febbraio, tra i quattro preti scelti quest'anno da "A Sua immagine" per il commento del Vangelo della domenica. Don Ciotti passerà il testimone a don Gino Rigoldi. In anteprima dal prossimo numero della rivista "A Sua immagine", Stefania Careddu ci accompagna a conoscere questo prete coraggioso.  

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 3 4 5 6 7 8 9 172