Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 557.

Diocesi di Molfetta

rubrica, 03 Febbraio 2015

Da sabato 24 gennaio 2015, festa di S. Francesco di Sales, è in linea il nuovo sito diocesano della diocesi di Molfetta. Dopo sette anni il sito aveva bisogno di un restyling, sfruttando anche alcune nuove potenzialità che le tecnologie offrono. Una fra tutte la tecnologia responsive, per cui la visualizzazione del sito si adatterà a ogni tipo di display (smartphone, tablet, pc...).

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Diocesi di Padova: sito e social

rubrica, 07 Ottobre 2016

Il nuovo sito della diocesi di Padova, raggiungibile all’indirizzo www.diocesipadova.it, è stato progettato dalla diocesi per diventare un hub di tanti servizi e scambi tra il centro e la periferia, come le iscrizioni a corsi e convegni, la condivisione di materiale pastorale e l’interazione con i media diocesani. La diocesi gestisce una presenza articolata in rete, (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Don Tonino Bello - DTB Channel

rubrica, 05 Ottobre 2010

Il progetto sinergico DTB Channel & www.dontoninobello.it nasce nell’agosto 2008 grazie all’idea e all’impegno di un gruppo redazionale bolognese, autofinanziato ed indipendente da qualsiasi affiliazione culturale o politica. Gli autori lo descrivono come “la prima Web TV Multimedia interamente dedicata a Don Tonino Bello ed un Centro Studi in rete a ricordo del suo pensiero, (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Doppio sospetto

rubrica, 19 Febbraio 2020

Regia: Olivier Masset- Depasse - Genere: DrammaticoThriller - Francia, inizio anni ’60. Alice e Céline vivono in due case confinanti e sono legate da una grande amicizia. L’armonia ...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

ED SHEERAN "X" (Atlantic)

rubrica, 09 Settembre 2014

Pur essendo cresciuto ascoltando le acrobazie vocali di Van Morrison, il giovane Edward sembra piuttosto vicino all’intimismo di un Damien Rice: solo un pelo meno carismatico nell’impatto, ma in compenso ben più predisposto a conquistare le masse; non a caso la strategia sottesa da questo suo second-out, si dimostra di natura decisamente alchemica: come dire che le canzoni risultano un mix ammaliante di soul-pop modernista, cadenze da balladeer d’atmosfera, e spezie hip-hop.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

EDDIE VEDDER: "Ukulele songs" (Universal)

rubrica, 12 Luglio 2011

Il carismatico leader dei Pearl Jam ritenta la carta solista, e lo fa con un disco certo più vicino ai canoni del minimalismo del folk d’autore che al rock dei suoi storici Pearl Jam.Come il titolo lascia chiaramente intendere si tratta di un album tutto basato sul celebre strumento hawaiano (oggi tornato di gran moda), (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

ESPERANZA SPALDING: "Chamber Music Society" (Egea)

rubrica, 07 Settembre 2010

Ha appena ventiquattro anni, ma è già tra i personaggi di punta del contemporary-jazz statunitense. Nata in un ghetto di Portland Ohio in una povera famiglia, Esperanza ha trovato nella musica (il violino prima e il contrabbasso poi, la propria emancipazione: fino a diventare un’apprezzata insegnante della prestigiosa Berkley School of Music.Ha collaborato con personaggi (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Educat

rubrica, 29 Ottobre 2012

Direttamente promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, www.educat.it offre alla libera consultazione tutti i testi dei Catechismi CEI, il Catechismo della Chiesa Cattolica, il suo Compendio e quello della Dottrina Sociale, oltre ad una vasta raccolta di documenti fondativi e di sussidi.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Emporio della Solidarietà

rubrica, 21 Settembre 2011

“La solidarietà spesa bene”: recita così il pay-off che promuove la nuova e brillante sfida lanciata dalla Caritas di Roma al caro vita. Di fronte ad una crisi economica che mette in difficoltà sempre più famiglie, sia straniere sia italiane, germoglia l’idea di un mini-market solidale. Lo speciale punto vendita è attivo dal maggio 2008 (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

FOURPLAY: "Let's touch the sky" (Heads Up)

rubrica, 29 Novembre 2010

Sia pure con diverse formazioni, il quartetto statunitense è, fin dal 1991, una delle più apprezzate realtà del contemporary jazz a stelle e strisce. Quel che un tempo si chiamava fusion o rock-jazz è oggi una miscela di più vicina a una forma di pop strumentale impreziosito dalle scale e dalle atmosfere del jazz. In (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali