Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 578.

Centro Missionario Diocesano Bolzano-Bressanone

rubrica, 13 Marzo 2012

sito CMD Bolzano è nato nel 2008 grazie alla collaborazione di alcuni volontari laici. E' in lingua italiana, pur se in diocesi si parlano le tre lingue del tedesco, italiano e ladino. Nel frattempo, in attesa di un apposito sito in lingua tedesca, è possibile visitare la sezione ‘Missio’ nel sito diocesano www.bz-bx.net.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Centro Oratori Romani

rubrica, 12 Dicembre 2011

 “Ancora oggi gli oratori, i campi estivi, le piccole e grandi esperienze di servizio sono un prezioso aiuto, per gli adolescenti che compiono il cammino dell’iniziazione cristiana, a maturare un coerente impegno di vita”: da queste recenti parole di Benedetto XVI trae spunto il programma pastorale elaborato per l’anno 2011-12 dal Centro Oratori Romani. Il C.O.R., (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Chiesa e Web 2.0. Pericoli e opportunità in rete

rubrica, 30 Aprile 2009

Il rapporto tra Chiesa e Internet oggi sta vivendo una nuova fase. Da un lato uno spazio interattivo e informativo principe della contemporaneità che ha vissuto negli ultimi anni veloci cambiamenti rispetto al suo approdo in Italia nei primi anni Novanta: dall’originaria scoperta della navigazione on line e della posta elettronica.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Comunità Nuovi Orizzonti

rubrica, 28 Giugno 2011

 Il nuovo sito dinamico è aggiornato giornalmente con diversi contributi di testo, video, audio. Oltre alla possibilità di individuare il centro più vicino a cui rivolgersi, si possono consultare in tempo reale tutti gli appuntamenti in un comodo calendario.La fresca sezione Mediateca settimanalmente propone audio e video; nella sezione News settimanalmente scrivono Chiara Amirante, Saverio (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Confini

rubrica, 30 Luglio 2009

E’ il frutto di un “sentimento comune” il dialogo che si legge nel libro "Confini" (Mondadori, pp.gg. 204; 18,00 euro). Due persone, molto diverse tra loro per itinerari biografici: il cardinale Camillo Ruini, oggi presidente del Comitato per il progetto culturale, e già vicario del Papa per la diocesi di Roma, e lo storico Ernesto Galli Della Loggia, editorialista del Corriere della Sera.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali