Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 3424.

"Lamezianuova", voce on line

Articolo, 05 Novembre 2013

Passare dalla carta al web è stata una necessità. Così Lamezia Nuova, testata della diocesi di Lamezia Terme, si è tuffata nella rete diven­tando LameziaNuova.it . Un altro modo per «dare vo­ce alla Chiesa», come sottolinea il vescovo Luigi An­tonio Cantafora, che negli ultimi anni ha prestato at­tenzione al rilancio della testata diocesana.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Luce e vita": 14 testimonianze

Articolo, 12 Aprile 2016

Quattordici icone bibliche ed esperienze concrete per dire come si possa vivere oggi le opere di misericordia spirituale e corporale che il Papa ci presenta come via per manifestare il volto misericordioso del Padre. È l’obiettivo fissato dalla redazione del settimanale della diocesi pugliese di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Luce e Vita che ha sviluppato un’apposita rubrica. 

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Mai soli davanti al piccolo schermo"

Articolo, 12 Febbraio 2010

La fascia protetta non è un’area in cui un genitore si può fida­re di lasciare i bambini davan­ti alla tv e non è più accettabile che le emittenti, per paura di perdere l’audience degli adulti, sottovalutino questa situazione. I rischi sono trop­po alti». A parlare è Gianni Biondi, di­rettore del Servizio di psicologia pe­diatrica dell’ospedale Bambino Ge­sù.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Mettiti nei miei panni"

Articolo, 06 Maggio 2016

Martedì 10 maggio nei chiostri dell'Università Cattolica di Milano si può fare un’esperienza diversa. “Mettiti nei miei panni” è una iniziativa del Servizio integrazione studenti con disabilità o con disturbo specifico dell'apprendimento, per sensibilizzare l’intera comunità accademica alle tematiche della disabilità... 

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Napoli città di pace", consegna del premio

Articolo, 14 Febbraio 2014

Si tiene venerdì 14 febbraio la cerimonia di premiazione della VI edizione del premio “Napoli Città di Pace”, promosso, d’intesa con l‘arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, da una sinergia tra l‘Ucsi della Campania, l‘Ordine dei giornalisti della Campania e l‘Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Parola di Vita" in spiaggia

Articolo, 21 Luglio 2015

Parola di Vita on the beach. Il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano è approdato anche sulle spiagge. Prima di andare in vacanza per la pausa estiva la redazione del settimanale diocesano, aiutata da giovani collaboratori, ha distribuito oltre duemila copie dell’ultimo numero su tutto il litorale tirrenico, nei luoghi balneari.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Per non cadere nella rete"

Articolo, 11 Febbraio 2015

Bambini, adolescenti e giovani nell'era di internet e del digitale: questo il tema del XXX Corso di Teoria e Critica del Film, organizzato dal Centro Studi Cinematografici. L'appuntamento, con quattro esperti del mondo della comunicazione, è fissato per i quattro mercoledì del mese di marzo (4, 11, 18 e 25) sempre a Roma, presso la sede del CSC in via Gregorio VII, 6.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Ponec", network degli addetti stampa

Articolo, 15 Settembre 2008

Con una celebrazione domenica 7 settembre presso la Chiesa anglicana di Ginevra, circa 40 addetti stampa e direttori della comunicazione delle principali Chiese cristiane d'Europa (anglicana, protestanti e ortodosse) hanno dato il via ufficiale al "Ponec", il "press officers" Network from European Churches". Alla sua costituzione si è lavorato per due giorni - dal 5 al 7 settembre -, per delineare scopi e metodi di lavoro.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Premio Giovanni Fallani"

Articolo, 04 Marzo 2009

A dieci anni dalla morte di Giovanni Fallani, direttore del Sir dal gennaio 1989 all'aprile 1997, viene bandito in speciale edizione il premio giornalistico a lui intitolato. Il riconoscimento, promosso dalla Federazione Italiana Settimanali Cattolici (Fisc) e dal Servizio Informazione Religiosa (Sir), verrà assegnato a chi avrà pubblicato su una testata cattolica locale, nel periodo 1 ottobre 2008 - 30 settembre 2009, un servizio di informazione religiosa su carta stampata o in formato elettronico.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Quale welfare per la salute? Prevenzione e programmazione in sanità a trent'anni dalla Legge 833/78"

Articolo, 05 Ottobre 2008

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - Comunicato Stampa“Quale welfare per la salute? Prevenzione e programmazione in sanità a trent’anni dalla Legge 833/78” è il titolo del convegno promosso dall’Ufficio nazionale per la pastorale della sanità della CEI in collaborazione con l’Istituto Superiore della Sanità (Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena, 299 (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali