Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 465.

Dio alla ricerca dell'uomo

Articolo, 29 Gennaio 2014

Il dialogo tra arte e fede è antico e ha valore di una vera e propria alleanza: il che è una caratteristica propria del cristianesimo, chiamato a testimoniare nella storia l'opera di Cristo, uomo tra gli uomini. Ma nel cammino storico avviene una divaricazione tra l'arte e la fede, che dal XVIII secolo diviene solco tanto più profondo quando negli sconvolgimenti del Novecento sembra avverarsi il proclama della “morte di Dio”. Al contempo la crescente attenzione alle strutture materiali che compongono l'essere umano, studiati dalla psicanalisi freudiana, favorisce l'autoreferenzialità del gesto creativo.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Diocesi di Tricarico

Articolo, 20 Settembre 2009

Terminata la fase di rilevamento sistematico del patrimonio dei Beni Storico Artistici diocesano conservato nelle chiese del territorio della diocesi. Il 29 ottobre 2009 S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino Vescovo della Diocesi di Tricarico presenterà la fine di questa prima fase di lavoro ai parroci e alla Soprintendenza competente. Il lavoro ha interessato 32 parrocchie della diocesi. Sono state prodotte 4.281 schede e immagini.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

E-learning

Articolo, 26 Ottobre 2007

L'Ufficio per i beni culturali ecclesiastici ha attivato il nuovo servizio di formazione on line che permette alle diocesi di fruire di corsi e lezioni a distanza con supporto audio, video e sequenze operative per l'uso dei software. I contenuti formativi sono presentati sotto forma di dispense, slide illustrative, filmati e lezioni audio – video.Il servizio si (…)

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Festa dell'Architetto 2013: premiazioni

Articolo, 17 Febbraio 2014

Venerdì 14 febbraio al Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, è stato conferito il titolo di “architetto onorario 2013” a Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, monsignor Giuseppe Russo, responsabile del Servizio Nazionale per l’Edilizia di Culto della CEI e Giorgio Santilli, caporedattore de “Il Sole 24 Ore”. I tre titoli sono stati attribuiti nelle sezioni "istituzioni" (Melandri), "committenza" (Russo) e "media" (Santilli)...

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Giornata di formazione CEI-Ar. Archivi di nuova adesione

Articolo, 15 Aprile 2012

Si terrà a Roma il prossimo 14 maggio presso l'aula corsi della CEI la giornata d'introduzione al progetto CeiAr, finalizzato al riordino e all'inventariazione degli archivi storici ecclesiastici. L'incontro è riservato agli archivi aderenti al progetto e in particolare a quelli che vi hanno aderito recentemente. E' a numero chiuso e vedrà l'ammissione di massimo 15 partecipanti.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto