Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 465.

Architettura e liturgia

Articolo, 03 Maggio 2012

Un volume compatto e denso: non solo, anche propositivo. Scritto nel 1967, in epoca immediatamente postconciliare, già risponde a certe semplificazioni nell'interpretazione del legato conciliare stesso, quale può essere la riduzione della riforma liturgica alla disposizione dell'altare “verso il popolo”. La rievocazione storica è volta a superare pregiudizi diffusi in merito all'organizzazione dello spazio di culto in epoca paleocristiana. La disamina dell'evoluzione dei luoghi di culto insiste su due direttrici...

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Archivio Diocesano di Vittorio Veneto

Articolo, 12 Ottobre 2009

Andar per archivi alla scoperta della nostra memoria. Una iniziativa dell' Archivio Diocesano di Vittorio Veneto, che ha aderito da tempo a CEI-Ar, per presentare in quattro diversi appuntamenti gli inventari informatizzati delle parrocchie di Scomigo, Salsa e San Giacomo di Veglia, realizzati, appunto, all'interno del progetto CEI-Ar.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Ascensione di N.S.Cristo a Firenze

Articolo, 13 Marzo 2012

La parrocchia dell’Ascensione viene istituita dal cardinale Ermenegildo Florit (1901-1985), il 20 maggio 1971, per offrire un’adeguata cura pastorale alla popolazione insediata in un’area a sviluppo urbanistico intensivo, a nord-ovest della città storica. Nei primi anni la parrocchia ha sede in uno scantinato, dove si trovano la chiesa – allestita con arredi storici di recupero – e le sale per il catechismo...

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Avvio delle operazioni di ingresso nel Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN)

Articolo, 14 Gennaio 2010

A partire dal 18 gennaio 2010 le 55 biblioteche afferenti al Polo di Biblioteche Ecclesiastiche (PBE) inizieranno le operazioni necessarie all’ingresso diretto nel Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) e all’allineamento dei dati già realizzati in questi anni di attività

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

BEWEB 2012 - Incontro con le Diocesi per la presentazione del portale

Articolo, 15 Ottobre 2012

Si svolgerà a Roma, giovedì 15 novembre 2012, presso il Centro Convegni CEI di via Aurelia 796, l’incontro di presentazione del nuovo Portale web dei beni culturali ecclesiastici. L'incontro si rivolge particolarmente alla Diocesi che hanno concluso la campagna di inventariazione.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Biblioteca Lasalliana e BeWeB al primo Convegno Nazionale di Public History

Articolo, 15 Giugno 2017

Si è parlato anche di BeWeB al primo Convegno Nazionale di Public History che si è svolto a Ravenna dal 5 al 9 giugno scorsi presso Palazzo dei Congressi e Palazzo Corradini.Anna Cascone della Biblioteca Lasalliana di Roma ha esposto il poster "Un'avventura Lasalliana. Roma 1935-1946. BeWeb (Beni Ecclesiastici in Web) il primo portale trasversale (…)

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto