Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 129.

Omelia di S.E. Mons. Mariano Crociata nella Basilica di san Pietro - 19 maggio 2012

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2012

È con vivo senso di gioia e di gratitudine che ci ritroviamo convocati nella Basilica di san Pietro a celebrare l’Eucaristia. Il gesto supremo di lode a Dio per quanto incessantemente ci concede, si eleva al Padre nella persona di Cristo nostro unico Signore che ci unifica nel suo corpo ecclesiale e non cessa di (…)

Omelia di S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, in occasione del ritiro spirituale con i direttori e il personale religioso e laico degli Uffici, dei Servizi pastorali e degli organismi collegati alla Conferenza Episcopale Italiana - 17 dicembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Dicembre 2009

Da oggi la liturgia ci fa compiere una sorta di aggiustamento di rotta che ci dirige più decisamente verso la celebrazione del Natale. Cominciano infatti le cosiddette ferie maggiori dell’Avvento, giorni di più intensa introduzione nel mistero dell’incarnazione del Verbo, con testi biblici e liturgici di particolare suggestione per la nostra fede e la nostra (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Santa Messa del giorno di Natale

Documenti Segreteria, 24 Dicembre 2009

  L’augurio di "buon Natale" echeggia e rimbalza da una voce all’altra nella festosità di questo santissimo giorno. Nell’omelia di questa notte ho augurato di lasciarci abbracciare dalla tenerezza di Dio, che allarga le sue braccia nella grotta di Betlemme. Solo Lui è in grado di svelare all’uomo il mistero di se stesso, delle proprie (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Santa Messa di Mezzanotte - 25 dicembre 2011

Documenti Segreteria, 24 Dicembre 2011

Carissimi Fratelli e Sorelle              In questa notte santa  vorrei che la mia povera voce prendesse le ali, e così potesse percorrere veloce le strade e le piazze della Diocesi, bussare rispettosa alle porte delle case, dire a ciascuno una parola di Pastore. Sì, vorrei dire: uomo del nostro tempo, della nostra amata Genova, non avere paura di (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Santa Messa per il 42° Anniversario della Comunità di Sant’Egidio- 4 febbraio 2010

Documenti Segreteria, 03 Febbraio 2010

"Carissimi Fratelli e Sorelle nel Signore!E’ sempre una grazia celebrare la divina Eucaristia, fonte e culmine della vita cristiana e della missione della Chiesa. Ed oggi volentieri sono con voi, cari Amici della Comunità di Sant’Egidio, per ringraziare il Signore, datore di ogni bene, per il 42° anniversario  della vostra Comunità. Il cammino è significativo (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della solennità del Corpo e Sangue del Signore

Documenti Segreteria, 09 Giugno 2012

Cari Confratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio Autorità Cari Fratelli e Sorelle nel Signore È motivo di gioia ritrovarci attorno all’altare nel giorno solenne del Corpus Domini in questa splendida cattedrale, “giglio d’oro”, capolavoro di fede, arte e storia, ostensorio eucaristico del miracolo di Bolsena. Ringrazio S.E. Mons. Giovanni Marra, Amministratore Apostolico di questa veneranda Arcidiocesi, (…)

Preghiera di affidamento a Maria

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2011

Nel corso della 63ª Assemblea Generale della CEI si è svolta la celebrazione mariana nella Basilica di S. Maria Maggiore, durante la quale i Vescovi, riuniti in preghiera intorno al Santo Padre, hanno rinnovato l’affidamento dell’Italia alla Vergine Madre, nell’anno in cui ricorre il centocinquantesimo anniversario dell’unità politica.Preghiera di affidamento a MariaVergine Maria,Mater Unitatis,questa sera intendiamo (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 marzo 2000

Documenti Segreteria, 19 Marzo 2000

Venerati e cari Confratelli, ci ritroviamo, a breve distanza dalla precedente riunione del nostro Consiglio Permanente, lieti di proseguire insieme la riflessione e il dialogo sui temi pastorali, culturali e sociali che toccano più da vicino la missione della Chiesa e la vita della nazione. Lo facciamo in questo tempo di grazia della Quaresima del (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Permanente - sessione 11/14 marzo 2002

Documenti Segreteria, 10 Marzo 2002

il Vescovo di Roma e Pastore universale della Chiesa cattolica.Venerati e cari Confratelli,questo nostro incontro segue a breve distanza quello della seconda metà di gennaio e ci consentirà di sviluppare e completare alcune riflessioni allora iniziate. Nel pieno dell´itinerario quaresimale e mentre si avvicina la luce della Pasqua, chiediamo al Signore di farci gustare la (…)

Relazione di S.E. Mons. Angelo Comastri al Congresso Eucaristico Nazionale

Documenti Segreteria, 21 Maggio 2005

LA DOMENICA, GIORNO DEL RISORTO Pienezza del tempo o vuoto del tempo?In occasione del Giubileo dell’Anno 2000, da più parti venne sottoli-neato questo paradosso: mentre noi cattolici celebravamo la “pienezza” del tempo, la società soffriva per una lacerante percezione di “vuoto” del tem-po. Lo scrittore Pietro Citati, facendo riferimento alla situazione della so-cietà del benessere, è (…)

Rito del Matrimonio (2004) - Ristampa aggiornata al 2008

Documenti Segreteria, 19 Dicembre 2008

PRESENTAZIONE RIFERIMENTI 1. Con la celebrazione del sacramento del Matrimonio gli sposi cristiani partecipano all’alleanza sponsale di Cristo con la Chiesa e ricevono la grazia di viverla e manifestarla nel loro rapporto di coppia e nella vita familiare. Si tratta di una celebrazione in cui si attua un evento salvifico. Per questo la Chiesa ha rivolto (…)

Tre milioni e mezzo per i profughi siriani

Articolo, 29 Agosto 2016

Poco più di tre milioni e mezzo di euro, grazie ai fondi dell’8xmille, sono stati destinati dalla CEI a sostegno di due progetti di solidarietà con le popolazioni cristiane della Siria: due milioni garantiranno alloggi dignitosi a migliaia di famiglie in fuga da Mosul e Ninive; il resto servirà per beni e servizi di prima necessità a beneficio della popolazione cristiana di Aleppo, vessata da cinque anni di crisi umanitaria.

Un umanesimo concreto per nuove alleanze

Articolo, 10 Novembre 2015

Dopo la giornata con il Santo Padre, al  5° Convegno Ecclesiale Nazionale mercoledì 11 novembre è il giorno delle due relazioni principali. Il primo ad intervenire è il Prof. Mauro Magatti, Ordinario di Sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo di lui Mons. Giuseppe Lorizio, Ordinario di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Lateranense.

Vespri Pontificali di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Solennità di Pasqua - 4 aprile 2010

Documenti Segreteria, 03 Aprile 2010

Dice il Signore: Non temete;annunziate ai miei fratellidi tornare in Galilea:là mi vedranno, alleluia”1. “Non temete”   L’antifona dell’ultimo salmo echeggia le parole dell’angelo alle donne davanti alla tomba vuota nelle prime luci del mattino. La prima parola del Signore risorto è l’invito a non temere, a non avere paura! Paura di che cosa? Di ciò (…)

"Beati, umili, disinteressati"

Articolo, 09 Novembre 2015

“In ogni comunità, in ogni parrocchia e istituzione, in ogni diocesi e circoscrizione, cercate di avviare, in modo sinodale, un approfondimento della Evangelii gaudium, per trarre da essa criteri pratici e per attuare le sue disposizioni”. Con questa precisa indicazione martedì 10 novembre Papa Francesco ha concluso il suo intervento nella Cattedrale di Firenze, chiedendo alla Chiesa italiana umiltà, disinteresse e lo spirito delle  Beatitudini.