Hai cercato: Risultati da 1961 a 1980 di 2013.

V Giornata mondiale della pace 1972

Documenti Segreteria, 29 Giugno 1971

Documenti trasmessi dalla Nunziatura Apostolica in Italia, con lettera n. 2002/71 dell'8-VII-1971, per una opportuna preparazione della Giornata.  

VI Giornata mondiale della Pace

Documenti Segreteria, 29 Dicembre 1972

La Nunziatura Apostolica in Italia, con lettera n. 3685/72 del 22-XII-1972, ha trasmesso il seguente appunto con alcuni suggerimenti e direttive per la celebrazione della Giornata.  

VII Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Documenti Segreteria, 28 Settembre 1972

La Nunziatura Apostolica in Italia, con lettera n. 3419/72 del 29-IX-1972, ha trasmesso questi documenti:     SEGRETERIA DI STATO - PROT. N. 215850 - DAL VATICANO 17-VIII-1972. A S.E. Mons. Edoardo Heston, Presidente della Pontificia Commissione per le Comunicazioni sociali.   Eccellenza Reverendissima, Nell'Udienza del 10 corrente mese l'Eccellenza Vostra Reverendissima ha presentato al (…)

VII Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: 3. VI. 1973

Documenti Segreteria, 19 Maggio 1973

Letture bibliche   Le seguenti Letture possano essere utilizzate anche fuori della messa, nelle celebrazioni della Parola di Dio e delle messe durante la settimana, ma non nelle messe domenicali del tempo pasquale. …  

VII Simposio dei Vescovi d'Europa.«Gli atteggiamenti contemporanei di fronte alla nascita e alla morte: una sfida per l'evangelizzazione»

Documenti Segreteria, 29 Ottobre 1989

1) Il VII Simposio dei Vescovi d’Europa è stato preparato attraverso riunioni (presimposì) tenute dai Vescovi delegati dalle rispettive Conferenze nella varie aree linguistiche (di lingua francese, inglese, italiana, spagnola e tedesca).Il presimposio dell´area linguistica italiana è stato tenuto il 22 febbraio 1989.2) Il Simposio è stato celebrato a Roma dal 12 al 17 ottobre (…)

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1977

Documenti Segreteria, 29 Marzo 1978

Nuove nomine DILIGENZA LUIGI, Arcivescovo di Capua FERRARO CARMELO, Vescovo di Patti PISANU GIOVANNI, Vescovo di Ozieri Trasferimenti CASSISA SALVATORE, Arcivescovo di Monreale SERFILIPPI OSCAR, Vescovo di Jesi VACCHIANO DOMENICO, Vescovo-Prelato di Pompei Successioni DE GIORGI SALVATORE, Vescovo di Oria GARZIA ALDO, Vescovo di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi Dimissioni LEONETTI TOMMASO, Arcivescovo di Capua MINGO (…)

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1980-1981

Documenti Segreteria, 22 Dicembre 1981

Trasferimenti BONICELLI GAETANO, Ordinario Militare per l'Italia.CELLA ANGELO, Vescovo di Veroli-Frosinone e di Ferentino.DE GIORGI SALVATORE, Arcivescovo di Foggia e Vescovo di Bovino e di Troia.FRANCO ARMANDO, Vescovo di Oria.GIOVANNETTI LUCIANO, Vescovo di Fiesole.PAGANI CESARE, Arcivescovo di Perugia e Vescovo di Città della Pieve.SCATIZZI SIMONE, Vescovo di Pistoia.TRESOLDI LIBERO, Vescovo di Crema. Nuove Nomine AMOROSO DOMENICO, Vescovo Ausiliare (…)

Variazioni avvenute nelle Commissioni

Documenti Segreteria, 19 Novembre 1970

Commissione per la cooperazione tra le Chiese   A seguito della morte del compianto Mons. Angelo Zambarbieri, Vescovo di Guastalla, è subentrato Mons. VITTORIO CECCHI, Vescovo di Fossombrone.     Commissione per l'Ecumenismo   Il Consiglio di Presidenza, nella sessione dell’8-9 ottobre 1970, ha ritenuto di poter accettare le motivate dimissioni di Mons. Giuseppe Gargitter, (…)

Variazioni avvenute nelle Commissioni

Documenti Segreteria, 30 Luglio 1973

Commissione per il Clero A seguito delle dimissioni per motivi di salute di Mons. Clemente Gaddi e Mons. Enrico Manfredini, sono subentrati come membri Mons. PLINIO PASCOLI, Vescovo Tit. di Suava e Delegato per le Confraternite e Pie Unioni di Roma e Mons. GIOVANNI BIANCHI, Vescovo Ausiliare di Firenze, primi dei non eletti.   Commissione (…)

Variazioni e cooptazioni avvenute nelle Commissioni

Documenti Segreteria, 30 Dicembre 1982

Commissione per la dottrina della fede, la catechesi e la cultura A seguito delle dimissioni di S.E. Mons. Gilberto Baroni, Vescovo di Reggio Emilia, dalla Commissione per la dottrina della fede, la catechesi e la cultura, è subentrato a farne parte, quale primo dei non eletti, S.E. Mons. IGNAZIO CANNAVÒ, Arcivescovo di Messina. Commissione Episcopale per la (…)

Veglia di preghiera per l’Italia - Basilica di Santa Maria in Trastevere, 7 giugno 2018

Documenti Segreteria, 06 Giugno 2018

Mt.25, 14-29   Cari fratelli e sorelle, la parabola dei talenti, che tante volte abbiamo ascoltato, ci fa spesso riflettere sui doni – i talenti – che abbiamo ricevuto nella nostra vita personale. Ci invita alla responsabilità di usare bene quei talenti affidatici dal Signore. Forse mai abbiamo pensato che i talenti non sono solo (…)

Versione italiana della Sacra Bibbia

Documenti Segreteria, 24 Dicembre 1971

Appare in questi giorni nelle librerie la versione italiana, per l'uso liturgico, della Sacra Bibbia edita dalla C.E.I. Sul «Notiziario» del 15.XII.1971 (n. 15, pp. 294-295) sono stati pubblicati la lettera del Comitato episcopale- per la traduzione e il Decreto del Cardinal Presidente. Si riporta in questo numero la presentazione dell'opera che apre il 2° (…)

Verso il III Convegno ecclesiale “Il Vangelo della carità per una nuova società in Italia”

Documenti Segreteria, 11 Giugno 1995

Dopo la pubblicazione della "Traccia di riflessione in preparazione al Convegno ecclesiale" che si celebrerà a Palermo dal 20 al 24 novembre 1995, (cf. Notiziario C.E.I. n. 2/1995, pp. 43-76), è continuato il lavoro preparatorio da parte della Giunta e del Comitato Nazionale e ha avuto inizio una intensa attività da parte delle comunità diocesane (…)

Vescovi delegati e sostituti al Sinodo 1983

Documenti Segreteria, 16 Agosto 1982

Nel corso della XX Assemblea Generale della C.E.I., tenutasi a Milano dal 26 al 30 aprile 1982, si è proceduto alla elezione dei vescovi delegati e sostituti al Sinodo 1983.In data 5 maggio 1982, con lettera n. 352/82, S.E. Mons. Luigi Maverna ha inviato al Segretario di Stato, Card. Agostino Casaroli, l'elenco dei Vescovi eletti, (…)

Visita del Santo Padre alla sede della C.E.I. in occasione della sessione primaverile del Consiglio Permanente

Documenti Segreteria, 01 Aprile 1990

Martedì 27 marzo il Santo Padre Giovanni Paolo II si è recato nella sede della Conferenza Episcopale Italiana in Circonvallazione Aurelia 50.Giunto alle ore 18,30, è stato accolto dalla Presidenza della C.E.I. Dopo essersi soffermato in preghiera nella Cappella recentemente restaurata, il Santo Padre ha incontrato i membri del Consiglio Permanente riuniti nella sessione primaverile. (…)

Vivere la Fede oggi - Documento pastorale dell'Episcopato italiano

Documenti Segreteria, 03 Aprile 1971

1. - Il documento pastorale che noi Vescovi d'Italia, offriamo alla meditazione del Clero e del Laicato, è nato dalla coscienza della nostra responsabilità di fronte alla Comunità Ecclesiale, che Cristo Signore ci ha affidata, e dalla consapevolezza del momento difficile, eppure spiritualmente fecondo, che stiamo attraversando. …  

Votazione dei Vescovi circa il documento pastorale “Vivere la Fede oggi”

Documenti Segreteria, 04 Marzo 1971

Lettera circolare n. 789/71 del 5.III.1971, diretta ai Membri C.E.I., a firma del Segretario Generale     Mi pregio di rimettere copia del documento pastorale "Vivere la fede oggi” (stesura datata 28.2.1971), rielaborato dalla Commissione per la Dottrina della Fede e la Catechesi in base alle osservazioni pervenute dopo la prima consultazione.   E' vivo (…)

Votazione finale del testo dello Statuto della C.E.I.

Documenti Segreteria, 09 Giugno 1977

Con lettera n. 653/77 del 10 giugno 1977 a firma del Segretario Generale (cfr. Notiziario n. 6 del 28 giugno 1977, pag. 100) è stato inviato a tutti i Membri della Conferenza il testo dello Statuto della C.E.I., redatto secondo le risultanze emerse dalle votazioni effettuate durante la XIV Assemblea Generale del 9-13 maggio 1977. (…)

Votazione finale del testo dello Statuto della C.E.I.

Documenti Segreteria, 31 Maggio 1977

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA - PROT. N. 653/77 - Roma, 1.6.1977   Ai Rev.mi Padri Membri della Conferenza Episcopale Italiana   Venerato Confratello, mi pregio rimetterLe il testo dello Statuto, redatto secondo le risultanze emerse dalle votazioni effettuate durante l'Assemblea Generale del 9-13 maggio U.S. Sono in dovere di comunicare che la Presidenza, riesaminando le norme (…)

XI Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 14 Novembre 1973

1. - L'argomento o tema di studio e di deliberazioni, per l'Assemblea 1974, è già stato indicato nell'articolazione del piano pastorale triennale scelto dalla C.E.I. nell'Assemblea del 1972 (cfr. Atti della IX Assemblea Generale, Relazione del Presidente, pp. 75-76). Secondo tale deliberazione, il tema unitario «Evangelizzazione e sacramenti» è da svilupparsi in tre anni successivi, (…)