Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 326.

Impegni esterni del Direttore 2010

Articolo, 31 Dicembre 2010

ANNO 2010 Roma, 12 gennaio, riunione presso il CSI Roma, Josp Fest, 14-17 gennaio, Fiera di Roma, Festival Internazionale degli Itinerari dello Spirito. Roma, 14 gennaio, Anteprima del Film "Lourdes" della Fondazione Ente dello Spettacolo Roma, CONI, 18 gennaio, Incontro della Squadra Olimpica Italiana in partenza per Vancouver con il Capo dello Stato e con il Ministro degli Affari (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Impegni esterni del Direttore 2011

Articolo, 31 Dicembre 2010

ANNO 2011 Loreto, 15-16 gennaio, Seminario di Studio "Sport, Carità, Eucarestia. Il cristianesimo come motore di sviluppo dello sport". In cammino verso il XXV Congresso Eucaristico Nazionale (v. allegato) Fermo, 21 gennaio, Scuola Media "Betti", Incontro genitori-insegnanti sul tema "Coltivare i talenti per crescere" Ancona, 26-28 gennaio, II Convegno Nazionale dei Delegati Diocesani per il Congresso Eucaristico Nazionale (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Iniziative delle Diocesi 2014

Articolo, 04 Dicembre 2013

Anno 2014     Chieti: Convegno "Acqua, beni comuni e territorio", Chieti, 3 marzo 2014 (v. allegato) Ischia: Corso di formazione per animatore diocesano del turismo religioso e culturale: programma, brochure Chieti: Convegno: "Parchi ecclesiali culturali, eremi e territorio", Chieti, 8 maggio 2014 (v. allegato) Matera: Arte e Fede, 12 marzo, 7 maggio e 7 (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Iniziative delle Regioni 2005 - 2009

Articolo, 24 Febbraio 2007

2009 Conferenza Episcopale PiemonteseIncontro della Commissione Regionale: martedì 24 febbraio 2009, dalle ore 9,30. Per informazioni: Don Aldo Bertinetti: e-mail: turismo@diocesi.torino.itConferenza Episcopale LazialeIncontro Regionale: 3 febbraio 2009 dalle ore 10 alle ore 13 al Santuario del Divino Amore. Per informazioni: Don Mario Pieracci: tel. 06/6783999 - e-mail: info@donmario.org  Conferenza Episcopale MarchigianaIncontro Regionale: 3 febbraio 2009 dalle ore 15,30 (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Iniziative delle Regioni 2010

Articolo, 24 Febbraio 2007

2010 Conferenza Episcopale UmbraAssisi, 28 gennaio, Incontro con gli incaricati diocesani presso il Seminario Regionale Conferenza Episcopale LazialeRoma (c/o Centro Ippico Acquasanta), 10 marzo, Incontro con gli incaricati diocesani  Conferenza Episcopale PugliaBari, 26 marzo, Incontro con gli Incaricati Diocesani della Puglia Conferenza Episcopale CampanaAmalfi, 12 giugno, Convegno per la conclusione del Corso per accompagnatori e collaboratori della pastorale (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

La pedagogia del lavoro, del tempo libero e della festa: alfabeto della vita buona del Vangelo (2011)

Articolo, 07 Giugno 2011

La proposta del Corso per studenti di teologia vuole porsi in continuità con il Convegno ecclesiale di Verona “Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo”, nella declinazione pratica delle dimensioni che costituiscono una antropologia integrale, alla luce degli orientamenti pastorali dell’episcopato italiano “Educare alla vita buona del Vangelo” e con la prospettiva del Congresso eucaristico nazionale di Ancona. Il tema scelto si pone come riflessione dell’educazione in quanto processo, dal quale si desiderano approfondire gli aspetti che compongono “l’alfabeto” basilare di una proposta educativa.

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Laboratorio di comunione associazioni sportive

Articolo, 27 Settembre 2010

Si riprende il discorso iniziato il 21 gennaio scorso con le associazioni sportive. La prossima riunione si svolgerà il15 febbraio 2011. Saranno trattati i seguenti argomenti: - “La funzione educativa dello sport nella prevenzione del disagio giovanile. Le possibili azioni dell’Associazionismo d’ispirazione cristiana”Introduce il Prof. Stefano Martelli, Ordinario di Sociologia nella facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna - “Il (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Laureati in Scienze Motorie

Articolo, 18 Luglio 2012

La figura professionale del laureato in scienze motorie sembra non riuscire ad acquisire il giusto inquadramento lavorativo nell'ambito educativo e sportivo. L'associazionismo sportivo cattolico potrebbe porsi come interlocutore privilegiato per trasformare questo capitale umano in una risorsa lavorativa specie nel mondo delle società sportive parrocchiali.

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport