Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 194.

Formazione al Sovvenire nelle diocesi

Articolo, 18 Ottobre 2016

Dopo l’opportunità del progetto formazione nelle parrocchie e tenuto conto delle segnalazione di alcuni incaricati,  abbiamo deciso di ampliare anche a livello di diocesi la possibilità di organizzare eventi formativi sul Sovvenire; siamo consapevoli , infatti, che la diocesi abbia maggior possibilità organizzativa rispetto alle singole parrocchie e che per questo possa rivolgersi ad un (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il 26 novembre la Giornata Nazionale di "ringraziamento" per i nostri sacerdoti

Articolo, 25 Ottobre 2017

“Prendiamoci cura dei sacerdoti come loro si prendono cura di noi. Doniamo a chi si dona.” Così recita la locandina che verrà inviata in tutte le parrocchia italiane in occasione della 29esima Giornata Nazionale per il sostentamento dei sacerdoti diocesani, il 26 novembre, domenica dedicata a Cristo Re. L’appuntamento annuale richiama l’attenzione dei fedeli sull’opera (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il 5 maggio la Giornata Nazionale 8xmille

Articolo, 01 Febbraio 2013

Sono in arrivo in tutte le diocesi d’Italia i kit della XXIV Giornata Nazionale di promozione e sensibilizzazione alla firma per l’8xmille. Si rinnova così un’occasione speciale per informare e invitare alla firma i fedeli che con la loro partecipazione ogni anno contribuiscono a sostenere migliaia di attività pastorali, caritative e circa 37 mila sacerdoti (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il ministero pastorale dell'incaricato diocesano per il "sovvenire": il fascino e le difficoltà di essere pionieri, S.E. mons. Vincenzo Manzella (2007)

Articolo, 20 Dicembre 2010

Chi deve essere l’incaricato diocesano? Quali sono i suoi compiti? Qual è il ruolo dei referenti territoriali, zonali, vicariali e parrocchiali? Tutti insieme rappresentano una straordinaria rete: forte, se ben tessuta, molto fragile quando così non è. Prima di stabilire cosa deve fare l’incaricato, poiché non vi è un problema del “cosa fare” o di una scaletta da rispettare, devo chiedermi “chi” deve essere un incaricato, e cioè, se egli è autentica testimonianza di quei valori ecclesiali che sono e saranno sempre il dono più grande, il frutto duraturo del proprio impegno nella Chiesa. Per fare un esempio: con il passare del tempo l’otto per mille potrebbe subire delle modifiche, forse ci sarà qualcosa di meglio, ma è chiaro che esso fa parte delle cose umane e perciò prima o poi farà parte della storia. Quel che resterà, però, sarà il frutto del nostro lavoro, saranno quei valori che attraverso la nostra opera si sono consolidati e radicati nella Chiesa: ecco cosa è davvero importante! L'intervento parte da una riflessione il brano degli Atti degli Apostoli che ci descrive qual era l’organizzazione delle prime comunità di cristiani.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il nuovo sito www.insiemeaisacerdoti.it

Articolo, 05 Dicembre 2011

Un orologio che segna il tempo, minuto dopo minuto, e la foto di un vero sacerdote che in quello stesso momento sta servendo Dio e il prossimo con amore di carità. Questa l'idea di fondo del nuovo sito www.insiemeaisacerdoti.it online dal 20 novembre.Ogni ora della giornata è dunque scandita da un diverso sacerdote diocesano che in (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il ritorno di I-father

Articolo, 05 Ottobre 2011

La Fondazione Ente dello Spettacolo, in collaborazione con il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, presenta la seconda edizione di “i-father - Short Film Award”, lanciando un bando per la realizzazione di cinque cortometraggi sul tema “La missione del prete, cogli l’attimo”. L'obiettivo è la produzione di brevi opere audiovisive (durata (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

In attesa della Giornata Nazionale 8xmille

Articolo, 26 Febbraio 2016

Arriveranno a fine marzo in tutte le parrocchie i kit della Giornata Nazionale (GN) di promozione e sensibilizzazione alla firma per l’8xmille che quest’anno si celebrerà domenica primo maggio. I kit contengono 1 locandina "mappa delle opere" (qui accanto e in allegato) e 1 locandina dedicata al concorso ifeelCUD. Inoltre ci saranno i pieghevoli Queste opere sono (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Intermediari fiscali ad Aversa formati al “sovvenire”

Articolo, 19 Dicembre 2012

La deducibilità delle erogazioni liberali dal reddito d’impresa è stato il tema di un Convegno, svoltosi lo scorso 29 novembre presso la Curia Vescovile di Aversa, destinato agli intermediari fiscali. L’incontro, che aveva carattere formativo e valeva 4 crediti per i dottori commercialisti ed esperti contabili, è stato caratterizzato da una forte componente esperienziale che (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L’editoriale del periodico Sovvenire

Articolo, 28 Gennaio 2014

È in famiglia e all’oratorio che ho appreso la fede. Nel corso dell’infanzia ascoltiamo la Parola con la mente pura dei piccoli, come dovrebbe essere sempre, senza il conformismo e le difese dell’età adulta. In quegli anni di libertà profonda i bambini sono poeti assoluti, perché vivono la felicità della scoperta. Io crescevo accanto a (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L’ospedale San Luca a Wolisso in Etiopia su Corriere.it

Articolo, 19 Novembre 2015

Corriere.it ha dedicato un ampio reportage, ricco di foto e filmati all’ospedale San Luca a Wolissso in Etiopia. L’ospedale, un grande presidio sanitario regionale aperto grazie ai fondi 8xmille, ha fatto parte della campagna “Chiedilo a loro” del 2013.  Qui il link all’articolo di Corriere.it Qui invece trovate la pagina del sito Chiediloaloro.it che parla dell’ospedale. Ecco l'ospedale (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico