Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 1229.

Sostenere la Chiesa per servire tutti: punto di partenza o d'arrivo?

Articolo Newsletter, 11 Dicembre 2012

Il Presidente della C.E.I., Cardinale Angelo Bagnasco, l'aveva ribadito nella sua relazione in occasione del Convengo nazionale Sovvenire: corresponsabilità e trasparenza nella chiesa di oggi,  svoltosi a Roma nel febbraio del 2011. Diceva a tal proposito: "Con questo mio intervento intendo proprio rilanciare la Lettera Sostenere la Chiesa per servire tutti anche perché, forse, non ha avuto (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Sovvenire: le sorprese di dicembre

Articolo Newsletter, 30 Ottobre 2013

Sarà un numero speciale per sostenere la raccolta Offerte di fine anno. Sovvenire esce a dicembre con reportages dedicati ad aspetti particolarmente impegnativi della missione sacerdotale in Italia oggi.  Come l’apostolato dei cappellani ospedalieri, “preti in camice bianco”, presenti in ambienti in prevalenza non credenti, vicini a malati e familiari nei momenti della malattia e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD: a Scafati "La casa San Francesco", vincitore del primo premio

Articolo Newsletter, 11 Dicembre 2015

Il Centro di accoglienza “La casa di Francesco” non è più solo un progetto ma comincia a diventare una splendida realtà. Il 4 dicembre scorso, infatti, è stato inaugurato dal vescovo di Nola Mons. Beniamino Depalma, alla presenza di un numeroso pubblico e delle autorità comunali, il “cantiere di lavoro” presso la parrocchia San Francesco (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD: il punto della situazione

Articolo Newsletter, 03 Maggio 2016

Si è concluso il 30 maggio il concorso ifeelCUD che premia i progetti di utilità sociale delle parrocchie e le stimola ad organizzare un evento formativo per la propria comunità sui valori del "sovvenire". Siamo contenti di affermare che questa edizione, grazie ad un meccanismo semplificato, è stata ricca di risultati. Le iscrizioni sono quasi raddoppiate (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD: iscrivi, invia, promuovi, scopri

Articolo, 25 Aprile 2016

Ricordiamo che c’è tempo fino al 30 maggio per iscrivere la parrocchia al concorso ifellCud 2016. Può farlo il parroco ma anche un responsabile maggiorenne da lui autorizzato. Al momento sono iscritte circa 90 parrocchie. Per partecipare sarà necessario collegarsi al sito www.ifeelcud, scaricare la scheda progetto e compilala in ogni sua parte con le caratteristiche (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCud 2016: al via il progetto Job Care

Articolo Newsletter, 21 Ottobre 2016

Ci sono già degli iscritti ai corsi di formazione sostenuti dall’8xmille nell’ambito del concorso ifeelCUD 2016. Si tratta del progetto "Job Care", presentato lo scorso 11 dicembre nell’oratorio della parrocchia del Sacro Cuore di Randazzo (Catania). Nella relativa pagina facebook si possono trovare notizie e foto. “È bello per noi sentirci parte di qualcosa di più grande. (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Brindisi l’incontro tra Chiesa locale ed intermediari fiscali

Articolo Newsletter, 07 Novembre 2013

L'incaricato di Brindisi, prof. Nello Ciccarese, confermando il suo impegno a sensibilizzare anche quest'anno gli intermediri fiscali, ci ha inviato una relazione sull'incontro che ha organizzato in diocesi lo scorso 10 aprile presso il salone “S.Michele” nella cattedrale in piazza Duomo a Brindisi. L’appuntamento ha visto la partecipazione di S. Ecc. Monsignor Domenico Caliandro, Arcivescovo della diocesi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Conversano-Monopoli organizzati gli eventi in piazza: presenze silenziose ma significative

Articolo Newsletter, 21 Febbraio 2012

L’idea di essere in piazza con il gazebo fornito dal Servizio Nazionale per il sostegno economico alla Chiesa è stata positiva e vincente. Tale attività di promozione unita alla chiarezza e la trasparenza non può prescindere, però, da una forte attività educativa ai valori che sono alla base del "sovvenire", come nuovo sistema di sostegno (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Fabriano-Matelica il "sovvenire" tra gli Angeli del Volontariato

Articolo Newsletter, 25 Settembre 2012

L'evento in piazza, denominato Notte degli Angeli del Volontariato si è tenuto il 31 agosto e con grande affluenza di pubblico. Il nostro gazebo, montato vicino a quello della San Vincenzo de Paoli, ha riscosso molta attenzione. E’ stato distribuito materiale informativo e sono stati esposti cartelloni da noi preparati sulle opere e sulla distribuzione dei (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Gubbio con referenti parrocchiali e sacerdoti

Articolo Newsletter, 23 Febbraio 2015

Venerdì 13 febbraio 2014 presso la Sala Convegni dell'Hotel Beniamino Ubaldi di Gubbio, si è svolto l'incontro diocesano per i referenti parrocchiali e sacerdoti , organizzato dall’incaricato diocesano per il “sovvenire” Fernando Giombini. L'incontro è stato articolato in due distinti momenti di riflessione: il primo sulla situazione attuale del “sovvenire” nella diocesi, libere offerte e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Menaggio l'evento in piazza

Articolo Newsletter, 26 Aprile 2012

Il 25 marzo, giorno dell'annunciazione e V domenica di Quaresima, nella ridente cittadina di Menaggio (Co), al centro lago, si è tenuta l'Assemblea diocesana di Azione Cattolica. Sono convenuti aderenti all'associazione da tutte le parrocchie della Diocesi, dall'alta e dalla bassa Valtellina, dalla Val Chiavenna, dal Comasco e dal Varesotto. “Erano in tutto circa 400 (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Milano la formazione dei giornalisti su "Chiesa e Stato in Italia negli ultimi 100 anni"

Articolo Newsletter, 11 Dicembre 2015

Sabato 28 novembre si è svolto a Milano, presso la sede delle Acli il corso di formazione, accreditato dall’Ordine per i giornalisti della Lombardia e organizzato dall’incaricato regionale Attilio Marazzi. Il corso sul tema Chiese e Stato in Italia negli ultimi cento anni era rivolto alla stampa cattolica e laica, con la finalità di fare (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Monreale il Convegno diocesano su Chiesa povera e solidale

Articolo Newsletter, 23 Giugno 2014

Sulla scia del Convegno nazionale degli incaricati diocesani del “sovvenire”, si è tenuto lo scorso 31 maggio nella splendida cornice del centro di Spiritualità “Maria Immacolata” di Poggio S. Francesco nell’Arcidiocesi di Monreale l’incontro diocesano a cui hanno partecipato referenti parrocchiali, intermediari fiscali, rappresentanti di CAF, parroci e diaconi della diocesi.  Il filo conduttore del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Otranto i referenti parrocchiali incontrano il proprio Arcivescovo

Articolo Newsletter, 30 Marzo 2015

Lo scorso 23 marzo presso i locali del Seminario Arcivescovile di Otranto, in vista della campagna di sensibilizzazione per l'8xmille, si è svolto l'incontro diocesano con i referenti parrocchiali. All'iniziativa ha partecipato sua Ecc. Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto e Presidente Nazionale del “sovvenire”, che ha aperto i lavori manifestato ai referenti la propria (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Pasqua il Sovvenire nel segno delle opere 8xmille

Articolo Newsletter, 26 Febbraio 2014

Il prossimo numero di Sovvenire esce con un'anteprima delle opere che vedremo negli spot tv di quest'anno. In evidenza sacerdoti e volontari che in tutta Italia danno vita ad interventi nel segno del Vangelo, anche grazie alle firme.  Da don Alberto D'Urso, segretario generale della Consulta antiusura, che in tempi di recessione sta accompagnando circa (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A Pasqua il Sovvenire è di casa

Articolo Newsletter, 23 Febbraio 2015

Arriverà un po’ prima del 5 aprile il numero uno 2015. Come sempre racconterà la vita della Chiesa attraverso storie e testimonianze legate al suo sostegno economico. Le risorse sono importanti nella misura in cui possono continuare ad evangelizzare e questo, come dice Papa Francesco, non si può slegare dalle opere sociali a favore dei (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico