Hai cercato: Risultati da 81 a 87 di 87.

Un Dio che si fa servo

rubrica, 01 Settembre 2016

(Rubrica a cura di Antonio Genziani) Ford Madox Brown, Gesù che lava i piedi a Pietro,  olio su tela, Londra, National Gallery Artista Ford Madox Brown, pittore inglese, nasce il 16 aprile 1821 a Calais. Figlio di un commissario di bordo, trascorre gli anni giovanili in diverse città europee, dove svolge gli studi. L’interesse e (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Un ragazzo d'oro

rubrica, 26 Febbraio 2015

Regia: Pupi Avati; sceneggiatura: Pupi Avati e Tommaso Avati; interpreti: Sharon Stone, Riccardo Scamarcio, Cristiana Capotondi, Giovanna Ralli, Guia Zapponi, Viola Graziosi, Tiziana Buldini, Christian Stelluti;   produzione: Duea Film, Combo Produzioni, Rai Cinema; distribuzione: 01; durata: 102’; origine: Italia, 2014. Il tema della paternità (e della figliolanza) ricorre molto spesso nella cinematografia di Pupi (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Una volta nella vita

rubrica, 19 Aprile 2016

UNA VOLTA NELLA VITA (Rubrica a cura di Olinto Brugnoli) Titolo originale: Les héritiers; regia: Marie-Castille Mention-Schaar; sceneggiatura: Ahmed Dramé, Marie-Castille Mention-Schaar; fotografia: Myriam Vinocour; montaggio: Benoît Quinon; musica: Ludovico Einaudi; scenografia: Anne-Charlotte Vimont; costumi: Isabelle Mathieu; interpreti: Ariane Ascaride (Anne Gueguen), Ahmed Dramé (Malik), Noémie Merlant (Mélanie), Geneviève Mnich (Yvette), Wendy Nieto (Jamila), Aïmen (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Vasco Rossi

rubrica, 13 Luglio 2015

a cura di Maria Mascheretti. Mescolare e cogliere le affinità, mescolare per cogliere le affinità: è un messaggio interessante che arriva dalla impostazione della musica di Cambia-menti, la canzone di Vasco che intreccia Rock e Blues. I due generi musicali appartengono alla medesima area geografica, lungo il Mississippi. Memphis è la capitale del Blues; Tupelo, (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Venite e guarite

rubrica, 09 Ottobre 2015

M. D. Semeraro, Venite e guarite. I dieci gesti di Gesù per una nuova umanità Edizioni Paoline, Milano 2015.   L’autore propone una rivisitazione dei dieci segni (cf Mt 8-9) che il Signore Gesù compie subito dopo aver ammaestrato le folle e i discepoli con il discorso della Montagna. Le “dieci parole” delle beatitudini diventano (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Visitare i carcerati

rubrica, 01 Settembre 2016

Rubrica a cura di  (Cristiano Passoni) Oltre il timore e l’indifferenza L’esperienza spirituale si costruisce attraverso l’accadere di momenti particolari che, non senza sorpresa, né, talvolta, senza sofferenza, aprono nuove stagioni e compongono ritmi ancora sconosciuti della felice relazione con Dio. Ciascuno conosce i suoi ed è precisamente radunandoli e componendoli in unità che ci (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Vivere la debolezza

rubrica, 01 Settembre 2016

LUCA GARBINETTO Vivere la debolezza. Itinerario verso l’integrazione personale, EDB, Bologna 2011. Il libro coniuga la riflessione psicologica sull’ individuo, con una proposta di tipo spirituale che fa perno sul principio della fede cristiana. Il testo sviluppa un percorso attraverso il quale l’esperienza di Dio, passa attraverso le dinamiche psichiche della persona, le strutture e i (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni