Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 49.

Luce del mondo

rubrica, 24 Novembre 2010

Papa Benedetto XVI si è "preso un rischio enorme" a scrivere il libro-intervista "Luce del mondo" con il giornalista tedesco Peter Seewald, compiendo un ''atto di vero coraggio comunicativo''. Lo ha affermato il portavoce vaticano p. Federico Lombardi, durante la presentazione ufficiale del volume in Vaticano.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

NPG - Speciale GMG

rubrica, 14 Ottobre 2016

La rivista mensile Note di pastorale giovanile dedica il numero di settembre-ottobre 2016 all'approfondimento della Giornata Mondiale della Gioventù attraverso un confronto con chi si occupa di PG a più livelli e chi la GMG l'ha vissuta e in qualche modo ne rilegge l'esperienza.


» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

NPG - Speciale Sinodo Giovani

rubrica, 15 Febbraio 2017

La rivista mensile Note di pastorale giovanile dedica il numero di febbraio 2017 all'approfondimento del Sinodo Giovani con una serie di interviste e approfondimenti ai protagonisti di questo cammino che durerà tre anni.   Questo l'indice tematico: Editoriale Ripartiamo dagli educatori A proposito del Convegno Nazionale PG Michele Falabretti DOSSIER LA CHIESA IN CAMMINO VERSO IL (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Anche la fede ha un suo alfabeto

rubrica, 11 Giugno 2012

Nesti affronta il tema della fede proponendo al lettore un vero e proprio alfabeto che, dalla A alla Z, si propone di mettere in evidenza i segnali che la Bibbia offre a credenti e non credenti e tramite i quali indica la strada per il paradiso. La stessa Bibbia infatti può essere letta come un (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Fuori dal recinto

rubrica, 03 Aprile 2013

Siamo lieti di segnalarvi la pubblicazione del volume “Fuori dal recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso”, Ancora editrice, scritto dal Presidente dell’OSReT, Alessandro Castegnaro, in collaborazione con Giovanni Dal Piaz e Enzo Biemmi.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

La condizione giovanile in Italia

rubrica, 28 Ottobre 2013

Promosso dall‘Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Cariplo, è il primo Rapporto pubblicato a partire dai dati dell’indagine, che si propone come uno dei principali punti di riferimento in Italia su analisi, riflessioni, politiche utili a conoscere e migliorare la condizione dei giovani.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Ma che lavoro fai?

rubrica, 04 Novembre 2016

Un progetto che prende vita da un percorso formativo realizzato con gli educatori del Progetto Oratori della Diocesi di Parma. L'oratorio sta incontrando in questi ultimi anni una grande trasformazione. Questo volume si accosta al tema in modo ampio e articolato, delineando il profilo professionale dell'educatore, con una attenzione specifica alla formazione e alla supervisione.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Natura e cultura nella questione del genere

rubrica, 19 Marzo 2015

La sessualità puo considerarsi un'opzione individuale? Che cosa caratterizza la genitorialità e la famiglia? Quali condizioni sono richieste per la costruzione dell'identità personale? I contributi del volume intendono rispondere a questi interrogativi, tenendo conto delle diverse dimensioni della persona nella costruzione della sua individualità.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile