Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 3838.

Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei

Articolo, 25 Novembre 2013

 La stima, l’amicizia, il dialogo e la collaborazione fraterna tra cristiani ed ebrei continuano a crescere, a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II che, con la Dichiarazione conciliare Nostra Aetate, ispirata da Papa Giovanni XXIII fin dal 1962, e promulgata da Papa Paolo VI l’8 dicembre 1965, ha aperto la via a nuove positive relazioni fra (…)

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Giornate dal 1995 al 2007

Articolo, 12 Novembre 2009

La coscienza cristiana di fronte all'elezione di Israele (1995)  A trent'anni dalla dichiarazione conciliare Nostra aetate (1996)  L'esperienza del ritorno a Dio nel messaggio d'Israele (1997)  L'esperienza del ritorno a Dio nel messaggio d'Israele (1998) La Torà come tenerezza di Dio per l'umanità (1998) L'anno giubilare nella Sacra Scrittura (1999) Il Dio delle benedizioni nella Tradizione d'Israele (2000) Abramo ebbe fede (…)

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Identità cattolica: "riprese in esterno"

Articolo, 13 Maggio 2013

Il Centro Pro Unione organizza la conferenza che si terrà il giorno  Giovedì 16 maggio alle ore 17.30 sul tema: Identità cattolica: “riprese in esterno”Prof. James Puglisi, SA, Direttore del Centro Pro Unione, RomaDocente di Ecumenismo presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Roma All’interno dell’iniziativa:“Conosciamo i fratelli” una serie di conferenze - con proiezione di (…)

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Laboratorio di Studio, Perugia 7-9 maggio 2015

Articolo, 08 Aprile 2015

Questo convegno è stato il primo dei tre laboratori promossi dalla Conferenza Episcopale Italiana in preparazione del V Convegno Ecclesiale Nazionale, In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, (che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015) e rappresenta, pertanto, una tappa importantissima, per tutta la Chiesa italiana, nel percorso di avvicinamento all'appuntamento di Firenze. E' possibile rivedere i video dell'evento, entrando nella pagina

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Le comunità cristiane e i musulmani

Articolo, 12 Gennaio 2010

Il sussidio pastorale, pubblicato in un primo tempo nei Quaderni dell’Istituto San Luca per la formazione permanente dei presbiteri della diocesi di Padova (n. 16), poi rieditato per le diocesi del Triveneto su richiesta della Conferenza Episcopale Triveneta (febbraio 2009), si rivolge a tutti coloro che operano nella pastorale a contatto con stranieri di fede musulmana.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso