Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 557.

FIORELLA MANNOIA: “Combattente” (Oyà)

rubrica, 28 Novembre 2016

Un ritorno atteso quattro anni, ad aggiungere una nuova tappa a una carriera iniziata quasi cinquant’anni fa, anche se a guardarla non sembra proprio che nel ’68 fosse già a in vetrina in quel di Castocaro. Fiorella è da decenni l’interprete italiana che più assomiglia a una cantautrice. Perché pochi come lei sanno indossare le (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

FLEET FOXES: "Fleet Foxes" (Bella Union)

rubrica, 15 Marzo 2010

Un doppio album che in Italia non ha mai visto la luce, nonostante la band di Robyn Pecknold sia uno dei gruppi più apprezzati dalla critica planetaria per quel che concerne il cosiddetto indie-rock. Questo doppio cd, uscito in sordina verso la fine del 2008, resta al momento l’unico nella discografia di questo quintetto di (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

GEN VERDE: "Il Mistero Pasquale" (Città Nuova)

rubrica, 19 Aprile 2011

In questa settimana così particolare, proponiamo un disco fatto apposta per accompagnare le celebrazioni di questi giorni. Ad offrircelo, in collaborazione col noto teologo e musicista Pierangelo Sequeri, il gruppo internazionale Gen Verde, da oltre 40 anni vera e propria istituzione nell’ambito del pop ispirato ai valori evangelici.In passato queste ragazze provenienti da diversi continenti (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

GIULIANO PALMA: “Groovin’” (Universal)

rubrica, 05 Settembre 2016

Tra gli artisti italiani emersi in quest’ultimi decenni, Giuliano Palma appartiene alla razza degli inetichettabili: un po’ cantautore, un po’ alchimista dei suoni, un po’ stellina del pop e della cosiddetta lounge music. Uno stiloso si sarebbe detto una volta; uno trendy si potrebbe dire oggi. Certo è che il buon Giuliano ha già un (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

GORILLAZ: "Plastic Beach" (Capitol)

rubrica, 14 Aprile 2010

Il terzo capitolo nell’avventura di Damon Albarn fuori dai blur è quanto di più trendy offra l’abulico panorama musicale di questa stagione: un concept-album dove la spiaggia di plastica del titolo fotografa impietosamente le derive (valoriali prima ancora che ecologiche) di un’umanità in crisi.La band virtuale creata da Albarn insieme al disegnatore Jamie Hewlett confeziona (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Generazioni connesse: un progetto Safe Internet Centre

rubrica, 22 Febbraio 2016

Generazioniconnesse.it è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma The Connecting Europe Facility (CEF) - Safer Internet in partnership con numerosi enti e istituzioni che intende promuovere “strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un uso positivo e consapevole”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

GiovannaSpanu.it

rubrica, 05 Luglio 2011

 Ciò che più conta è invisibile agli occhi: come fare allora a trasmettere l'anima di una persona, facendone cogliere l'essenza? Sembra essere questo il filo conduttore del sito dedicato a Giovanna Spanu, una giovane della diocesi di Parma, che, a 22 anni, ha sentito la chiamata del Signore a seguirlo per una via tutta nuova: (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Gli anni più belli

rubrica, 13 Febbraio 2020

Regia: Gabriele Muccino - Genere: Drammatico - Quattro adolescenti romani (Giulio, Gemma, Paolo e Riccardo) fanno conoscenza all’inizio degli anni ’80 e danno il via a un’amicizia destinata ...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Grammatica dell'ascolto

rubrica, 12 Gennaio 2012

Adottare una particolare «grammatica dell’ascolto» con chi è portatore di una fede diversa dalla nostra conduce ad un approccio rispettoso, che ci permette di porre le domande giuste, di ricevere risposte sincere e di accogliere senza distorsioni il racconto di fede del nostro interlocutore...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali