Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 1645.

Convegno "Crossing worlds. La croce e il mondo"

Articolo, 13 Ottobre 2009

Il 22 ed il 23 ottobre 2009 a Venezia, si è svolto il Convegno “Crossing worlds. La croce e il mondo”. L’ormai tradizionale appuntamento che si svolge nella città lagunare nel periodo della biennale internazionale ha visto anche quest’anno la partecipazione di operatori provenienti dalle diverse diocesi italiane, oltre che di architetti, ingegneri, artisti e professionisti.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Corsi per Committenze

Articolo, 08 Marzo 2012

Vengono svolti ordinariamente a Roma, nella sede della CEI di via Aurelia 468, corsi per le committenze diocesane, cui sono invitati a partecipare gli incaricati per l'edilizia di culto, gli economi, i vicari generali.Il corso consiste in vere e proprie lezioni a cura di esperti docenti ed è diviso in due parti:   1. dal progetto (…)

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Corsi regionali

Articolo, 02 Ottobre 2009

I corsi regionali per incaricati diocesani per l’edilizia di culto si sono svolti tra il 2009 e il 2010. Ogni corso ha avuto la durata di due giorni, salvo nelle regioni del Triveneto e della Liguria, per motivate esigenze locali.Si sono affrontati temi riguardanti l’edilizia di culto in modo diretto, ma anche riflesso, per fornire (…)

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Corso CEI-Bib per le nuove adesioni del PBE

Articolo, 11 Novembre 2010

Si terrà dal 29 novembre al 3 dicembre il corso di formazione che introduce al progetto CEI-Bib finalizzato alla costituzione di un catalogo collettivo di biblioteche ecclesiastiche italiane. La frequenza al corso da avvio alle procedure di training che permettono la partecipazione attiva nel Polo PBE (PBE - Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche). Il corso, a numero chiuso, ha già raggiunto il numero massimo di iscritti.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto