Omelia in occasione della S. Messa in occasione della festa liturgica di Santa Cecilia – Roma

Cari Fratelli e Sorelle, m’è caro anzitutto salutare e ringraziare i vescovi, i sacerdoti e le autorità presenti. Un saluto a parte e tanta gratitudine a mons. Marco Frisina, rettore della basilica. Saluto e ringrazio le Monache Benedettine che custodiscono questo sacro tempio, sorto su antiche rovine e prezioso custode di specialissime opere d’arte che nel corso dei secoli hanno tenuto vivo il culto verso la Martire Cecilia. Con la vostra presenza e la vostra preghiera, carissime Sorelle, voi vegliate uno dei luoghi più sacri di Roma e cari a tutta la cristianità.
La mia gratitudine va poi alla Venerabile Cappella Musicale “Sistina” che accompagnerà la nostra celebrazione con il canto liturgico. Non possiamo non rallegrarci per la presenza di nuovi “Pueri Cantores” che proprio stasera verranno ammessi nella Cappella Musicale. ….
(di S. Em.za il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI e titolare della Basilica di S. Cecilia)

Testo completo in allegato

S. Em. Card. Gualtiero Bassetti

22 Novembre 2017

Agenda »

Sabato 12 Aprile 2025
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Centro Universitario Cattolico Incontro delle Palme CUC