Santa Caterina di Alessandria

A cura di Matteo Liut

La fede è fascino e bellezza, figlia di una storia nobile e portatrice di novità, ma è anche fierezza, determinazione, coraggio: sono queste le virtù di cui ci parla la storia di santa Caterina d’Alessandria.
La vita di questa giovane martire diciottenne è affidata più alla tradizione popolare che alla letteratura e ai documenti storici, ma il culto radicato parla di una devozione che vede in Caterina un modello sempre attuale. Quando nel 305 Massimino Daia fu proclamato “cesare” per l’Oriente ad Alessandria vi furono grandi festeggiamenti, che prevedevano anche riti pagani cui tutti i sudditi dovevano sottoporsi. Caterina non solo si rifiutò di compiere i sacrifici prescritti ma si presentò a palazzo e chiese a Massimino di riconoscere in Gesù Cristo l’unico salvatore dell’umanità. Un affronto che lo costò una condanna a morte.
 

Altri Santi

San Mosè di Roma, martire (III sec.); beata Beatrice di Ornacieu, monaca (1260-1303).
BANNER-300x250-v2
banner_BibbiaEdu
banner_liturgia