Scuola e Università

Indirizzo di saluto di S.Em. Card. Angelo Bagnasco al Ministro Prof. Francesco Profumo in occasione della firma delle nuove Intese CEI-MIUR

Indirizzo di saluto di S.Em. Card. Angelo Bagnasco al Ministro Prof. Francesco Profumo in occasione della firma delle nuove Intese CEI-MIUR
Signor Ministro, 

rivolgo a Lei e ai Signori Componenti della delegazione Ministeriale il più cordiale e rispettoso saluto in questa speciale occasione di incontro che ci vede impegnati nel portare a compimento il cammino avviato per giungere ad una nuova Intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
Le due Intese che ci accingiamo a firmare rispondono a una duplice esigenza: da una parte, quella di ridefinire il profilo di qualificazione professionale dei futuri insegnanti di religione cattolica, armonizzando il percorso formativo richiesto per l’insegnamento della religione cattolica con quanto previsto, oggi, per l’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado in Italia; dall’altra, quella di definire una nuova versione delle indicazioni per l’insegnamento della religione cattolica nel secondo ciclo, sulla base dei rinnovati documenti che il MIUR ha elaborato in un quadro di riforma dell’intero sistema educativo di istruzione e formazione.

S. Em. Card. Angelo Bagnasco

28 Giugno 2012

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento