Omelia di S.E. Mons Mariano Crociata in occasione del convegno nazionale degli assistenti regionali, diocesani e parrocchiali di Azione Cattolica

Omelia di S.E. Mons Mariano Crociata in occasione del convegno nazionale degli assistenti regionali, diocesani e parrocchiali di Azione Cattolica
Viene spontaneo leggere le pagine scritturistiche di oggi con le lenti del tema del convegno, senza peraltro il timore di forzature, poiché è lo stesso motivo a collegare le une e l’altro, e cioè la maturità nella fede e l’accompagnamento all’esperienza credente.
Ascoltando la pagina del Vangelo (Mc 3,1-6) viene da chiedersi se sia più grave la paralisi che colpisce la mano dell’uomo invitato da Gesù ad alzarsi (risorgere) e a mettersi al centro della sinagoga o quella dei presenti induriti nel cuore dal legalismo farisaico. L’accostamento tra le due forme di paralisi illumina la nostra condizione minacciata da religiosità formalistica, più difficile da guarire di un’infermità fisica, anzi tentata di irrigidirsi nel rifiuto e perfino nel fanatismo violento. L’incontro con Gesù ha il potere di scioglierle entrambe, purché trovi disponibilità e docilità. Il Vangelo decanta, così, la forza umanizzante della fede. Riconoscere Gesù, ascoltarlo, assecondarlo, aderire, seguirlo salva perché restituisce a un’umanità risanata. Credere in lui è via di pienezza di vita. …

S.E. Mons. Mariano Crociata

23 Gennaio 2013

Agenda »

Domenica 02 Giugno 2024
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 31
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
Nessun Evento