Celebrazione in onore dei Santi Patroni d'Italia

Celebrazione in onore dei Santi Patroni d'Italia
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA – prot. 519/89 – 7 luglio 1989
 
Lettera indirizzata ai Membri della C.E.I.
 
 
Venerato Confratello,
 
il Santo Padre, con lettera autografa al Presidente della C.E.I. ha voluto unirsi alla Chiesa italiana e al nostro Paese per celebrare il cinquantesimo anniversario della proclamazione dei Patroni d'Italia, i Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena.
Non ci deve sfuggire la sua sollecitudine di Pastore e di Primate d'Italia: “Nel ricordare la significativa circostanza, desidero unirmi a tutti i Vescovi, sacerdoti, religiosi e fedeli della diletta nazione, i quali vogliono rinnovare in tale ricorrenza la loro fiducia e cristiana devozione verso questi insigni Protettori, invocando da Dio, per la loro intercessione, una rinnovata effusione di grazia su questa terra che tanto amarono e servirono con eccezionale testimonianza di fede e di carità”.
Con particolare premura e attenzione il Santo Padre ci invita a guardare in modo speciale ai giovani: “porzione del popolo italiano, sulla quale si fondano le mie più vive speranze per il futuro. Desiderosi di verità e di trasparenza, fiduciosi nel valore dei principi morali, essi ambiscono di vivere in una società rinnovata e fondata sui valori autentici della solidarietà”.
Il messaggio del Santo padre ci invita a riconoscere il dono prezioso di queste figure insigni nella santità che hanno saputo coniugare l'intensità della propria vita spirituale al servizio umile e generoso della Chiesa e della società. Il ruolo particolare che nella Chiesa assume la nostra amata Nazione, ci spinge a valorizzare la testimonianza di S. Francesco e S. Caterina perché nel loro esempio cresca la vita di fede nel nostro Paese, si arricchisca lo spirito di comunione tra le diverse chiese locali e maturi una responsabile coscienza civile.
Il cammino della Chiesa che è in Italia, in piena sintonia con la Sede Apostolica, trova forza e luce nella testimonianza dei suoi Patroni che l'accompagnano e la guidano sulla via della santità. Seguendo quest' “orma tutt'ora viva e presente”, Venerati Confratelli, accogliamo i doni che lo Spirito comunica alla nostra amata Chiesa per rispondere alle sfide, non meno impegnative di quelle sostenute da S. Francesco e S. Caterina, che ci pone oggi la nuova evangelizzazione e la vita sociale del nostro Paese.
Con l'occasione mi pregio di comunicare che la celebrazione solenne di questo tanto significativo anniversario avrà luogo a Roma sabato 21 ottobre 1989, con cerimonia civile alle ore 11 in Campidoglio e cerimonia religiosa alle ore 17 nella Basilica Patriarcale di S. Giovanni in Laterano.
Abbia, con sensi di viva amicizia e stima, il mio fraterno saluto nel Signore.
 
dev.mo
UGO Card. POLETTI
Presidente

SEGRETERIA GENERALE

07 Luglio 1989

Agenda »

Domenica 16 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Nessun Evento