Fondazione “Populorum progressio” al servizio dei popoli indigeni e contadini dell'America Latina

Fondazione "Populorum progressio” al servizio dei popoli indigeni e contadini dell'America Latina
INFORMAZIONE
 
Il Santo Padre, Giovanni Paolo II, con Lettera Chirografa del 13 febbraio 1992, ha eretto in persona giuridica canonica pubblica e in persona giuridica civile, con sede nello Stato della Città del Vaticano, la Fondazione “Populorum progressio”, che già il Papa Paolo VI aveva istituito come fondo per aiutare i contadini poveri e per promuovere la riforma agraria, la giustizia, sociale e la pace in America Latina.
L'Istituzione della “Fondazione” è un impegno personale di Giovanni Paolo II in occasione della commemorazione del V centenario dell'inizio della evangelizzazione in America Latina e in occasione della IV Assemblea Generale dell'Episcopato Latino-Americano.
“La Fondazione – scrive il Papa nella Lettera Chirografa istitutiva – vuole essere un gesto d'amore solidale della Chiesa verso quanti sono nell'abbandono e necessitano maggiormente di protezione, come lo sono le popolazioni indigene, meticcie e afro-americane.
“La Fondazione si dispone a collaborare con tutti coloro che, consci della sofferente condizione dei popoli latino americani, desiderano contribuire allo sviluppo integrale, facendo in modo che la dottrina sociale della Chiesa trovi una giusta ed opportuna applicazione”.

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

28 Maggio 1992

Agenda »

Lunedì 03 Giugno 2024
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro 2° Seminario Nazionale dei “Preti Operai” in Italia
Si rinnova l´appuntamento annuale dei "Preti Operai" in Italia, a Bologna il 3 giugno 2024 presso la sede di ResArt (Via Riva di Reno, 57)Titolo di quest´anno è: "Il grande tema è il lavoro" (Ft 162)ProgrammaOre 10.00 AccoglienzaOre 10.30 Preghiera iniziale e lectio: padre Paolo Barabino, monacoOre 11.00 Saluto introduttivo: card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale ItalianaOre 11.15 Le trasformazioni del lavoro oggi evangelizzano la Chiesa L’analisi di un prete in attività: don Claudio Suetti, Roma Lo sguardo di chi è stato prete operaio: Gianni Tognoni, Milano DibattitoOre 13.00 PranzoOre 14.30 Confronto e discernimentoOre 16.00 Conclusioni e saluti: don Bruno Bignami, direttore UNPSL 
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Incontro Equipè Sussidi Giubileo 2025
E´ previsto il 3 giugno 2024 il primo incontro dell´ Equipè costituita per preparare i Sussidi da inviare alla Diocesi Italiane per iniziare il cammino preparazione dei giovani al Giubileo del 2025.