XLII Settimana Sociale dei cattolici italiani – 28 settembre / 2 ottobre 1993

XLII Settimana Sociale dei cattolici italiani - 28 settembre / 2 ottobre 1993
Documento preparatorio
 
Nei giorni 28 settembre – 2 ottobre 1993 si svolgerà a Torino la XLII Settimana Sociale dei cattolici italiani. Avrà come tema: “Identità nazionale, democrazia e bene comune”.
I Vescovi italiani hanno affidato alle Settimane Sociali il compito di “affrontare, e se possibile anticipare, gli interrogativi e le sfide posti dall´attuale evoluzione della società” (C.E.I., Ripristino e rinnovamento delle Settimane Sociali dei cattolici italiani, n. 5).
In linea con questi intenti il tema della prossima Settimana cercherà di approfondire un problema che sta investendo prepotentemente l´attuale società italiana: il senso dello Stato, la crisi delle istituzioni, la ricerca di un´autentica democrazia, le tensioni tra spinte separatiste e solidarietà. Attraverso analisi storiche e l´esame della realtà attuale si cercherà di cogliere i valori portanti su cui si è costruita l´identità nazionale per rilanciare, su basi più solide, il cammino futuro della società italiana. Approfondite indagini culturali faranno emergere il ruolo svolto dalla Chiesa e dai cattolici nella costruzione del senso della Nazione per individuare il contributo operativo da offrire nell´attuale situazione. La ricerca di una nuova identità nazionale avverrà necessariamente nell´orizzonte di una Europa unita, aperta alle altre nazioni del mondo, in continuità con il tema affrontato nella scorsa Settimana Sociale.
Il documento preparatorio, redatto dal Comitato scientifico-organizzatore delle Settimane Sociali, ha lo scopo di introdurre il dibattito sulla complessa questione. È affidato alla sensibilità culturale di tutti coloro che vorranno confrontarsi con le tesi esposte e continuare l´approfondimento per mettere ulteriormente a fuoco il problema. È offerto al mondo culturale, politico, sociale ed ecclesiale quale strumento di lavoro in vista della XLII Settimana Sociale.
Gli Ecc.mi Vescovi potranno predisporre nelle proprie diocesi momenti e luoghi di dibattito utilizzando le strutture organizzative e pastorali più appropriate: gli organismi della pastorale sociale e della cultura, le Scuole di formazione all´impegno politico e sociale, le Associazioni laicali di ispirazione cristiana e tutte quelle realtà che sono sensibili alla tematica proposta.

SEGRETERIA GENERALE

22 Ottobre 1992

Agenda »

Lunedì 10 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Beni culturali