Prima Giornata Mondiale del Malato – 11 febbraio 1993

Prima Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 1993
MESSAGGIO DELLA CONSULTA NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLA SANITÀ
 
1. – La Prima Giornata Mondiale del Malato ci invita a riflettere sul mondo del dolore e della malattia in un momento particolarmente delicato e critico della nostra società.
I dati sulla denatalità e sull'invecchiamento della popolazione prefigurano uno scenario nel quale diventerà enorme la domanda di sostegno economico, di cure sanitarie, di assistenza sociale e di altri servizi.
La crisi economica, inoltre, dilata sempre più la già consistente fascia delle persone che si trovano in condizioni di povertà e di forte disagio.
I tagli alla sanità e i rimodellamenti dello Stato Sociale presentano aspetti ancora incerti e sollevano domande inquietanti sui criteri che guidano la distribuzione delle limitate risorse.
La società italiana, seppure ricca di energie sane e di realizzazioni positive, come il volontariato, è pervasa da una cultura che tende a rimuovere o addirittura a censurare la sofferenza e la morte, giungendo fino a negare ogni significato al soffrire umano.

COMMISSIONE EPISCOPALE PER IL SERVIZIO DELLA CARITÀ E DELLA SALUTE

14 Gennaio 1993

Agenda »

Martedì 11 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Edilizia di culto
Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni Incontro Nazionale dei Direttori dei Centri Regionali Vocazioni
E´ previsto in presenza l´Incontro nazionale dei Direttori dei Centri Regionali Vocazioni per l´elaborazione e la programmazione annuale.