Tema della XXVIII Giornata mondiale della pace: “La donna, educatrice alla pace”

Tema della XXVIII Giornata mondiale della pace: "La donna, educatrice alla pace"
La redazione del Notiziario ritiene opportuno pubblicare il comunicato, diffuso dalla sala stampa vaticana, con il quale si è reso pubblico il tema scelto dal Santo Padre per la Giornata mondiale della pace che si celebrerà il 1 gennaio 1995.
Già il tema può costituire un incentivo per le comunità cristiane, per le associazioni, i movimenti e i gruppi a riflettere e a predisporre eventuali iniziative atte alla celebrazione della Giornata.
 
COMUNICATO
 
“Con questo tema si intende innanzitutto esprimere un riconoscimento del ruolo indispensabile che le donne svolgono in favore della pace, sia mediante la continua educazione della gioventù, sia mediante la loro opposizione alle numerose situazioni di violenza. Con questo tema il Sommo Pontefice desidera pure rivolgere un pressante appello, affinché le donne diventino sempre più nelle loro famiglie, e nelle differenti istanze della società, artefici infaticabili di pace.
In questo ultimo scorcio del ventesimo secolo, la nostra società è drammaticamente segnata dalla violenza: guerre fratricide, conflitti permanenti, crimini abominevoli sfigurano l'uomo, scherniscono la sua dignità e attentano alla sua stessa vita. La donna è spesso la prima vittima di queste violenze e diviene talvolta strumento nelle mani di quanti seminano divisione e odio.
Per le sue specifiche qualità, la sua sensibilità nei confronti dei più deboli, il senso dell'amore e del dono di sé, la donna è l'educatrice naturale alla pace, ma deve diventarne effettivamente la principale promotrice nella famiglia, nel mondo del lavoro e in tutti i suoi rapporti interpersonali, affinché ciascun essere umano sia riconosciuto e amato, e possa svilupparsi al riparo da ogni forma di discriminazione.
Nel corso del prossimo anno si svolgeranno numerose iniziative internazionali, conferenze e celebrazioni. Alcune di esse saranno dedicate specificamente alla donna, come la conferenza delle Nazioni Unite sulla Donna e la sua azione in favore della legalità, dello sviluppo e della pace, che si svolgerà a Pechino dal 4 al 15 settembre 1995″.

SEGRETERIA GENERALE

26 Settembre 1994

Agenda »

Venerdì 07 Giugno 2024
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport Incontro online Incaricati Regionali (6 giugno 2024, ore 15:00-16:00)
Questo Ufficio Nazionale convoca gli Incaricati Regionali ad un incontro esclusivamente online per giovedì 6 giugno 2024, dalle ore 15 alle ore 16)