Stato sociale ed educazione alla socialità
Nota pastorale della Commissione Ecclesiale Giustizia e Pace

Stato sociale ed educazione alla socialità
Nota pastorale della Commissione Ecclesiale Giustizia e Pace
La “Nota pastorale”, che viene pubblicata in questo numero del Notiziario, è frutto di una approfondita riflessione della Commissione Ecclesiale Giustizia e Pace che, appena eletta nel 1993, ponendosi a confronto con la situazione del Paese e considerando la preoccupante caduta dell´impegno sociale e del senso di solidarietà, ha deciso di studiare le linee guida di uno Stato sociale, conforme all´insegnamento della dottrina sociale della Chiesa.
Una prima analisi è stata compiuta da un gruppo ristretto di esperti, con l’intento di riproporre il progetto dello “Stato sociale” disegnato dalla Costituzione italiana alla luce dell´insegnamento sociale della Chiesa.
La prima bozza, dal titolo “Lo Stato sociale”, è stata esaminata in diverse riunioni dalla Commissione, che ne ha rielaborato profondamente, di volta in volta, il testo. Lo stesso titolo è stato così modificato: “Educare alla socialità. Per una ripresa dello Stato sociale”.
Il documento fu sottoposto all´esame del Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 19-22 settembre 1994, che, dopo un’ampia discussione, propose di rimandarlo alla Commissione, suggerendo di ampliare la parte propositiva-educativa e di ridurre la parte analitico-critica.
Nell´ultima fase di elaborazione furono interpellati alcuni responsabili dell´associazionismo cattolico e del volontariato, per una opportuna valutazione e ulteriori suggerimenti di itinerari educativi. Il testo, in alcune parti, è stato oggetto di riflessione anche nel Convegno delle Commissioni diocesane e regionali “Giustizia e Pace”, tenutosi a Roma dal 24 al 26 novembre 1994.
Successivamente, la Nota, opportunamente rielaborata, è stata riproposta all’attenzione del Consiglio Permanente nella sessione del 23-26 gennaio 1995, approvandola e demandandone la pubblicazione, a nome della Commissione ecclesiale, previa revisione secondo gli ulteriori suggerimenti dati dallo stesso Consiglio Permanente.
Il documento, dal titolo definitivo: “Stato sociale ed educazione alla socialità”, è stato reso pubblico nella conferenza stampa dell´11 maggio 1995, tenuta dal Presidente della Commissione, S.E. Mons. Tarcisio Bertone, dai Vice Presidenti Prof. Carlo Alfredo Moro, Prof. Gianfranco Garancini e dal Segretario della Commissione Mons. Luciano Baronio.
In “Appendice” al testo viene pubblicata anche la Nota “Legalità, giustizia e moralità”, che contiene riflessioni per le Commissioni diocesane Giustizia e Pace, che la stessa Commissione aveva pubblicato il 20 dicembre 1993 in corrispondenza dell´esplodere “della questione morale” e della stagione detta “di Tangentopoli”.

COMMISSIONE EPISCOPALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO, LA GIUSTIZIA E LA PACE

11 Maggio 1995

Agenda »

Giovedì 13 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Nessun Evento