L'iniziazione cristiana
2. – Orientamenti per l'iniziazione dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni
Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente

L'iniziazione cristiana
2. - Orientamenti per l'iniziazione dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni
Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente
In continuazione con la pubblicazione della “Nota pastorale” sulla iniziazione cristiana “1. Orientamenti per il catecumenato degli adulti”, avvenuta il 30 marzo 1997 (cf Notiziario C.E.I./1997, n. 3, 22 aprile 1997, pp. 81-126), il Consiglio Episcopale Permanente pubblica ora questo ulteriore documento per l´iniziazione cristiana dei fanciulli in età di catechismo, in applicazione del capitolo V del “Rito dell´iniziazione cristiana”, che prevede uno  specifico itinerario per i fanciulli e i ragazzi dai 7 ai 14 anni.
Le Commissioni Episcopali per la dottrina della fede e la catechesi e per la liturgia, coadiuvate dal Gruppo nazionale di lavoro per il catecumenato, con preciso mandato del Consiglio Permanente, hanno affrontato la tematica attraverso una approfondita analisi storica, teologico-pastorale e liturgica, confrontando anche le prime esperienze di alcune diocesi italiane, raccogliendo inoltre le indicazioni emanate dai Vescovi di quelle diocesi e dagli Episcopati a livello europeo.
Il testo della presente “Nota” preparato dalle due Commissioni Episcopali è stato sottoposto ad un esame previo della Presidenza in data 18 gennaio 1999. Sulla scorta delle osservazioni e dei suggerimenti della Presidenza, il testo è stato da esse rivisto, prima in riunioni separate e poi in riunione congiunta.
Successivamente, il documento è stato esaminato dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 15-18 marzo, che ha affidato la revisione del testo al Segretario Generale e ai Presidenti delle due Commissioni Episcopali interessate secondo le indicazioni dello stesso Consiglio in vista della pubblicazione.
La “Nota pastorale” prevede, per la sua piena applicazione, un sussidio elaborato dal Gruppo nazionale per il catecumenato, in collaborazione con gli Uffici nazionali per la catechesi e per la liturgia, per attuare in modo facile e ricco gli itinerari indicati nella “Nota” stessa.

CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

23 Maggio 1999

Agenda »

Domenica 16 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Nessun Evento