Missioni

Regolamento dell'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare

Regolamento dell'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare
Il Consiglio Episcopale Permanente, contestualmente all’approvazione, nella sessione del 23-26 gennaio 2012, del nuovo statuto della Fondazione Migrantes, ha stabilito di scorporare dalla Fondazione le competenze precedentemente attribuite al suo interno all’Ufficio per la pastorale degli addetti alla navigazione marittima e aerea. Di tali ambiti, il secondo, riconducibile essenzialmente al coordinamento dei cappellani aeroportuali, è stato affidato all’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport; quanto alla pastorale dei marittimi, il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 26-29 marzo 2012, ha costituito all’interno della Segreteria Generale della CEI il nuovo Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare, di cui ha approvato il regolamento, attribuendo ad esso le competenze previste dal motu proprio di Giovanni Paolo II Stella maris (31 gennaio 1997).
Il regolamento indica all’art. 2 la finalità generale dell’Ufficio, dettagliandone i compiti all’art. 3, riprendendo e adattando alla situazione italiana le direttive del motu proprio già citato.
Sono principalmente due gli ambiti operativi del nuovo Ufficio, chiamato a lavorare in sinergia con i responsabili del settore delle Chiese particolari: il coordinamento dei cappellani di bordo, in servizio sulle navi da crociera, e l’assistenza ai marittimi nei porti.

CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

30 Marzo 2012

Agenda »

Giovedì 06 Giugno 2024
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
Nessun Evento