HomeNotizie

Treviso, S.E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin nuovo Arcivescovo-Vescovo

Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo-Vescovo di Treviso S.E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin, O.F.M. Conv., con il titolo di Arcivescovo “ad personam”, finora Arcivescovo tit. di Torcello e Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica. S.E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin, O.F.M. Conv., è nato a San Polo di Piave (provincia di Treviso, diocesi di Vittorio Veneto) il 15 marzo 1944; vissuto a Venezia dal 1946. Entrato nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, ha emesso la professione solenne il 4 ottobre 1965 ed è stato ordinato sacerdote il 21 marzo 1970. Ha compiuto gli studi filosofico-teologici a Padova. Successivamente ha conseguito il dottorato in Teologia morale a Roma, presso l’Accademia Alfonsiana. È stato docente di Teologia morale presso l’Istituto Teologico S. Antonio Dottore di Padova e in altri Istituti teologici dal 1973 al 1988. Vicerettore nel Seminario teologico della sua Provincia dal 1973 al 1976. Dal 1978 al 1988 ha lavorato nella redazione del mensile Messaggero di S. Antonio, e dal 1980 al 1988 ha curato la nascita e poi diretto la rivista di divulgazione teologica Credereoggi. Dal 1988 al 1995 è stato Ministro provinciale della sua Provincia religiosa. Dal 1995 al 2001 è stato Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Nel 1999 ha partecipato al Sinodo dei Vescovi sull’Europa. È stato anche Presidente dell’Unione Superiori Generali. Dal 2001 al 2005, risiedendo a Treviso, si è dedicato prevalentemente ad attività di formazione permanente a favore di vari Istituti di vita consacrata in Italia e all’estero. Nel luglio 2005 è stato nominato direttore generale dell’opera Messaggero di S. Antonio a Padova. Il 10 luglio 2006 è stato nominato Arcivescovo titolare di Cissa (successivamente trasferito a Torcello) e Segretario della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 26 agosto 2006.Ha scritto vari articoli, particolarmente su temi di vita consacrata.
 
18 Dicembre 2009

Agenda »

Lunedì 14 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Centro Universitario Cattolico Incontro estivo CUC
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma