HomeNotizie

Sulle macerie
fiorisce solidarietà

Haiti2
 
“A tre anni dal sisma, il Paese è ancora posto di fronte a una crisi umanitaria di dimensioni enormi che lascia nell’incertezza un popolo duramente colpito dapprima per il terremoto del 12 gennaio 2010, successivamente per l’epidemia di colera e infine per i cicloni Isaac e Sandy, che hanno seriamente danneggiato coltivazioni e abitazioni: ancora oggi oltre 360 mila sfollati sopravvivono nei campi allestiti nella periferia della capitale”.
Così scrive don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, nel Rapporto che rendiconta il lavoro fatto in questo triennio.
Fin dai primi giorni seguenti il sisma, Caritas Italiana si è posta accanto alla popolazione e alla Caritas Haitiana, interprete autentica dei bisogni dei più poveri e dell’intera comunità, in stretto coordinamento con la rete delle Caritas di tutto il mondo.
“La nostra presenza accanto ai fratelli haitiani – continua Soddu – vuole essere segno di speranza e contributo di fede per aiutare i fratelli haitiani a non rassegnarsi e riprendere il proprio cammino di vita”.
Con costante attenzione alla realtà locale e in comunione con le realtà coinvolte, Caritas Italiana continua, nel segno della carità cristiana, a sostenere la popolazione locale con programmi e progettualità, per favorire “uno sviluppo che parta dai più poveri”.
La delegazione partita domenica 6 gennaio da Roma per Haiti visita il Paese per verificare lo stato dei 125 progetti di solidarietà, sostenuti con un importo di oltre 17 milioni di euro dalla condivisione di quanti hanno scelto di devolvere offerte tramite la Caritas. Con l’equipe di don Soddu, anche un gruppo della Caritas sarda, un giornalista di Avvenire e uno di TV2000.
06 Gennaio 2013

Agenda »

Martedì 15 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Centro Universitario Cattolico Incontro estivo CUC
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma